Eckhart Tolle - un nuovo mondo

ilgiardinodeilibri

“Milioni di lettori in tutto il mondo hanno eletto Eckhart Tolle come il maggior maestro spirituale vivente”. E che si possa essere d’accordo o meno con questa affermazione scritta sulla costa della copertina della versione italiana, che potrebbe sembrare una trovata pubblicitaria, e che anche se non sono sicuro abbiano fatto un’elezione vera e propria, mi sento di poter affermare che le sue parole rapiscono con una profondità e semplicità disarmanti. Vi devo confidare inoltre che da circa un anno quasi ho nel mio mp3 la versione in inglese dell’audio book appunto A New Earth – La Nuova Terra tradotto appunto in Un Nuovo Mondo. Lo ascolto quando viaggio di solito, mi rilassa e mi trasmette davvero tanta armonia. Non so dirvi quante volte l’avrò ascoltato… perché non è uno di quei libri che leggi tutto d’un fiato, e come un mantra. A volte te ne basta solo un brano per farti tornare il buono umore o per ricordarti che in fondo: «Siamo qualcosa di molto più grande di quanto possiamo immaginare».

Le opere di Echkart Tolle possono tranquillamente occupare un posto in una immaginaria “libreria dello spirito” accanto a quelle di Osho e Krishnamurti. E tutto questo perché egli rappresenta la sintesi perfetta fra millenni di saggezza e il sentire contemporaneo. Con una chiarezza e un’efficacia straordinarie, Tolle condensa nelle sue pagine gli insegnamenti dei grandi della storia del pensiero, da Buddha a Gesù, ma anche Shakespeare e, perché no, i Rolling Stones.

Oprah Winfrey, la più influente conduttrice televisiva degli Stati Uniti ha definito il suo ultimo lavoro come “uno dei libri più importanti di questi tempi”. E anche se non lo avesse detto lei vi assicuro che ho provato lo stesso leggendolo, uno di quei libri che non può fare che del bene.

Il suo messaggio è tanto semplice quanto capace di rivoluzioni, interiori e esteriori. Basta spegnere il rumore di fondo che affolla di pensieri la nostra mente, abbracciare il presente scrollandosi di dosso l’ingombro del nostro ego. È proprio il modello egocentrico di pensiero, la troppa importanza data al nostro io, uno dei nostri maggiori nemici. È da esso che arriva quel senso costante di bisogno, di una mancanza da colmare, di un volere sempre di più. Se invece si vive nel momento, nel Qui e Ora, ci si accorge che le cose positive inizieranno ad accadere da sole, come per incanto. E se tutti lasciano da parte come una scoria il proprio ego e si risvegliano verso una nuova consapevolezza, ecco che un nuovo mondo, davvero migliore e pieno d’amore, diventa magicamente possibile.

ilgiardinodeilibri

 

Il primo libro che ho letto di Eckhart Tolle è stata una grande rivelazione:

The Power of Now

(clicca qui per la recensione)