La Valtellina è rinomata per essere un luogo meraviglioso, però oggi non vi parlerò di tutti quei posti magici da scoprire tra le valli, perché voglio raccontarvi di una “Casa” con la C maiuscola e delle persone speciali che l’hanno resa tale. Un luogo caldo e di accoglienza dove andare a trascorrere qualche giorno in una “residenza” dove rigenerarsi e riposare, in realtà si tratta di un Bed & Breakfast molto speciale.

Mi basta condividere che nell’ultimo anno ci sono tornato quattro volte per farvi capire quanto ami questo luogo.

 

Oramai avrete capito leggendomi che credo che le coincidenze abbiano un senso e quelle mi hanno portato in Valtellina nell’ultimo anno mi fanno sorridere per quanto siano stupefacenti.

Mi sento di condividere che oltre ai luoghi speciali che ho avuto la fortuna di visitare, sono le persone con chi ho stretto una bellissima amicizia che mi hanno convinto a tornare. Anche se per convincermi basta davvero poco a volte J.

Tra queste anime c’è senz’altro Roberto, un fratello ritrovato, abbiamo legato talmente tanto che si è proposto come primo “ospite” ufficiale del mio tour estivo il Garuda Eco Tour: https://www.winki.it/garuda-eco-tour-zero-emissions/.

Dopo la presentazione di Garuda, il mio nuovo libro, alla Libreria Il Faro di Sondrio il 12 di luglio (il libro è stato pubblicato il 9 luglio), siamo partiti proprio dal B&B Cà Virò in direzione Forlimpopoli e poi Rimini per altre date del tour. Questa però è un’altra storia, ora ci tenevo a condividere che Roberto è una persona davvero cordiale, tant’è vero che tutte le persone che finiscono a soggiornare da lui finiscono per volergli bene, molti ospiti sono diventati amici, grazie alla sua spontaneità. Lui non ti fa sentire a casa “sua”, fa sentire le persone a casa propria, con un’accoglienza e una simpatia unica.

Sarà che per certi versi siamo molto simili e per questo che abbiamo legato da subito, e come spesso mi accade credo che più di un conoscersi si è trattato di un “riconoscersi”.

Roby ha una splendida famiglia: Viviana, una splendida moglie, e due figlie spettacolari, una più piccolissima, ma già davvero connessa – Cecilia, e una un po’ più grande che ha un animo molto sensibile. Non sempre li troverete del b&b ma vi auguro di venire in contatto con loro in qualche modo perché fanno parte della dolcezza che contraddistingue il posto.

Il luogo è tra l’altro un luogo magico e ha un’eredità davvero importante legata alla guarigione, ma questa storia per ora non ve la racconto, nella speranza che lo possa fare Viviana se la incontrerete, perché è legata a sua nonna, un essere speciale che ha aiutato tante anime a guarire.

Detto questo basta che entriate all’interno del B&B Cà Virò per sentirvi immersi nel calore del legno e della fiamma della stufa della zona comune, ma quando entrerete in una delle stanze vi sembrerà di entrare in una fiaba ambientata nei paesi nordici. Ogni dettaglio è ben curato, e questa cura è il sinonimo dell’amore che Roberto ha usato per creare questo luogo di accoglienza.

 

La colazione è ricca e davvero curata, per non parlare della sala dove si tiene che una volta entrati non vorrete più lasciare, tutta in legno, pietra e legno…

Il b&b è proprio sul Sentiero Valtellina che costeggia il fiume Adda, da dove potere cominciare splendide camminate con la comodità di poter raggiungere in 10-15 minuti il centro di Sondrio a piedi.

 

Le foto che ho scelto faranno una parte del racconto, il resto è legato all’esperienza deciderete di vivere, che sia di relax o di turismo attivo, o semplicemente un viaggio di piacere e degustazione dei prodotti tipici della zona.

Noi un paio di volte all’anno abbiamo deciso di organizzare delle settimane di benessere e depurazione con gli alimenti e lo yoga, per il resto tra discipline invernali sulla neve e sentieri trekking, ma anche esperienze enogastronomiche, come menzionato poco fa, la Valtellina offre l’imbarazzo della scelta.

 

Non mi resta che augurarvi un piacevolissimo soggiorno e mi raccomando scrivetemi quando farete capitare di andarci :)… e lo so che molti oramai si fidano dei miei suggerimenti.

 

 

Il b&b Cà Virò rientra a pieno titolo nella categoria nuova del mio sito Winki.it – “ Luoghi per l’Anima”.

 

Ringrazio Antonio Zito per le riprese, l’editing del video e le foto dell’articolo. Per la prima volta un articolo dove non uso le miei foto ma ho deciso di fare spazio alla sua bravura, vista l’amicizia e la collaborazione.

Grazie anche a Luca Battistini, per le musiche di sottofondo del video che potete trovare anche sul mio canale youtube Fabrizio Winki. Se non siete ancora iscritti e vi va di farlo (è gratis) e da quest’anno cercherò di pubblicare con più regolarità contenuti di valore.