“Un viaggio incredibile tra Australia e Indonesia (Bali – Lombok). Desert è il quarto libro che ho pubblicato, in cui racconto come un’avventura in posti da sogno possa condurre a una trasformazione interiore profonda.
Un viaggio di crescita personale con la giusta dose di ironia e spensieratezza”.
Per ordinare la tua copia clicca qui
Sono davvero felice… ci è voluto più di un anno per fare uscire la seconda edizione di Desert dopo le numerosissime richieste.
Perché? Bella domanda… se devo essere sincero ero preso da altre cose e anche se può sembrare assurdo ho fatto passare tutto questo tempo. Tra le cose importanti a cui mi sono dedicato, e molti di voi lo sapranno, mi sono dedicato a Garuda, il nuovo libro, e l’anno scorso è stato dedicato quasi interamente a lui. Prima ho finito la trascrizione (ricordo che io scrivo a mano), poi l’editing e da luglio il Garuda Eco Tour con il mio cavallo elettronico ed elettrico 🙂 la fantastica Zero DSR a Zero Emissioni.
Oggi vi scrivo però per parlare di Desert e ringraziare tutti quelli che mi hanno ricordato che dovevo a tutti i costi pubblicare la nuova edizione. Grazie a chi mi ha scritto commenti meravigliosi, grazie davvero di cuore a tutti perché grazie ai feedback, ai commenti e agli ordini, anche Desert come No Destination è da quasi due anni nelle prime posizioni in classifica di amazon.it… Ok lo devo ammettere, non amo amazon per troppi motivi, però ho deciso di pubblicare sia gli e-book che questa edizione semplicemente perché al momento le alternative che ho non sono migliori. Nella speranza che presto nascano sistemi di distribuzione etici e sostenibili, ci tengo a fare sì che i libri che scrivo e a cui ho dedicato anni di lavoro siano disponibili a chi legge.
Torniamo a Desert, il quarto libro che ho pubblicato, è la storia di due viaggi incredibile dove ho ancora una volta l’opportunità di entrare nel profondo della mia anima mentre intraprendo due viaggi fisici molto particolari.
Nella prima parte attraverso l’Australia da Ovest a Est in compagnia di quello che diventerà poi un grande amico Douglas Cooney, a bordo di Mowgli il suo van anni ottanta stracarico di tavole da surf e tutta la sua casa. Un viaggio interminabile di 4600 km da Margaret River dove entrambi vivevamo, a Byron Bay dove lui si sarebbe trasferito per cambiare vita, almeno per un po’.
Doug è uno dei soul brother che ho ritrovato lungo il cammino, un’anima speciale e sensibile, a volte troppo :). Il nostro è stato un viaggio attraverso il deserto australiano costeggiando il Grande Oceano del South Australia e percorrendo il Nullarbor Plain. Dicono essere il tratto di strada rettilineo più lungo al mondo senza alberi. Lui si trasferiva, io gli facevo compagnia dandogli il cambio alla guida quando era stanco. Così con la scusa di accompagnarlo per poi eventualmente tornare in Western Australia mi sono attraversato il continente come sognavo di fare da anni… Un’avventura davvero bella che porterò per sempre nel cuore. Se volete leggere la prima parte potete scaricare gratuitamente un estratto da qui: oppure acquistare per supportare la causa la nuovissima edizione cliccando sulla copertina. Anche perché prima della fine dell’anno vorrei organizzare un crow founding per tornare in Australia a piantare alberi e supportare la riforestazione visti gli incendi devastanti del 2019.
Nella seconda parte del libro parto dal Western Australia per raggiungere ancora una volta un luogo dei sogni. Una remota località dell’Indonesia nell’Isola di Lombok ad est di Bali: Desert Point. Come potrete comprendere deserto prima e Desert Point dopo, il titolo si è scelto quasi da solo, anche perché l’alternativa era chiamare il libro No Destination II, essendone la naturale prosecuzione, ma mi sembrava poi l’inizio di una saga alla Rocky Balboa:).
Dopo le avventure di Bali sullo stile di Shantaram, da dove sono dovuto quasi scappare, raggiungo Lombok in traghetto per catapultarmi in un altro mondo ai confini del Mondo.
Dopo mille peripezie raggiungerò la tanto ambita metà, un minuscolo “villaggio” nel sud est dell’isola. Niente acqua corrente, niente elettricità, poco cibo a disposizione ma una delle onde più belle e perfette del globo a “disposizione”. L’unica cosa che mi separava fisicamente dal quelle onde da sogno sinistre, era il reef tagliente di cui i primi giorni avevo il legittimo timore.
Ancora una volta la “scusa” della ricerca delle onde per parlare in realtà di crescita personale, natura, sostenibilità e incontri, sì proprio quegli incontri che racchiudono tutta la bellezza di ogni viaggio. Perché nonostante i posti paradisiaci che ho avuto la fortuna di visitare sono proprio le anime che ho incontrato lungo il cammino i veri tesori che porto nel cuore, e tra questi a Lombok ho trovato Bapak Sadarudin, il Samurai di Bango Bango, anche se sarebbe più corretto dire che mi ha trovato lui e se leggerete Desert scoprirete come…
In tutto il racconto una delle tematiche che mi sta a cuore è quella della famosa Legge d’Attrazione, che con una certa ironia e con situazioni paradossali mi piace raccontare nel libro per condividere come sia sempre all’opera che ne siamo coscienti o meno :).
Vi “lascio” proprio tra virgolette con la presentazione del libro che ho preparato per la nuova uscita e un mino di biografia per chi invece mi leggesse per la prima volta:
Presentazione del libro
In Desert, come negli altri racconti che ho scritto il viaggio diventa un dojo, un tatami, dove praticare la ricerca della tranquillità interiore, lasciare andare il bagaglio in eccesso e imparare a viaggiare leggeri.
Il trucco per imboccare sempre la strada “giusta” è quello di esser pronti a captare le informazioni che l’Universo ci manda, che ci portano a prendere una direzione piuttosto che un’altra. Restare aperti ad accogliere le occasioni che si manifestano e capire quando fidarsi e affidarsi completamente. A volte sono incontri con persone, e l’approccio giusto può farci vivere situazioni incredibili, che chissà come e quando potranno ripresentarsi nel caso ci lasciassimo sfuggire quella opportunità. Perché quando vivi e viaggi nel flusso, e non crei resistenza, tutto accade in modo così sorprendente da dare alla vita quel significato autentico che possiede per natura: il miracolo dell’esistenza.
Quale luogo ideale per praticare questo tipo di approccio se non il viaggio? Perché in fondo come mi piace ricordare: «il viaggio è come la vita, che è un viaggio …».
Con la scusa della ricerca di luoghi “nuovi” racconto come ognuno di noi, con un minimo di impegno, possa fare una grande differenza per cambiare in positivo la qualità della propria vita e le sorti del Pianeta, perché le due cose sono decisamente collegate. Io, da viaggiatore attento quale credo di essere:), amo una bellissima massima di Gandhi: “sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Nel senso che “non possiamo aspettarci che sia qualcun’altro a prendere decisioni o fare scelte per noi, politici, banchieri e chiunque altro… spetta ad ognuno di noi la responsabilità di crescere e vivere per un futuro e un presente migliore. Lo dovremmo fare per noi, per i nostri figli e per i loro figli, con l’intento di lasciare, quando ce ne saremmo andati, un luogo migliore di quello che abbiamo trovato quando siamo venuti al mondo.”
Aloha ke Akua
Biografia di un certo Winki
Cinque sono per ora i libri pubblicati con successo grazie al vostro contributo, e ne approfitto per dirvi che ce ne sono altri due in arrivo. Devo davvero ringraziare tutti gli amici e lettori che mi motivate a continuare in questo lavoro, a pubblicare e a condividere le avventure in viaggio nella transizione che stiamo vivendo verso il Nuovo Mondo. Voglio ricordare che più siamo a crederlo e più “velocemente” si manifesta, perché noi siamo ciò che creiamo con i pensieri, le parole e le azioni.
Questi i primi cinque libri della serie:
Australia: quando un sogno diventa realtà è il primo racconto (4^ edizione 2012).
La Baia della Luna è ambientato sempre in Australia, la storia vera della ricerca di un luogo mistico lontano dal mondo (4^ edizione con Miraggi ottobre 2014).
No Destination è il terzo racconto in cui, dopo l’Australia, ho viaggiato in Indonesia e Nuova Zelanda… con compagni di viaggio speciali. Tre storie molto accattivanti dove quello che conta è l’amore per la natura, il rispetto degli individui e il vivere il “Presente”. *Bestseller su amazon.it per più di due anni nella categoria di appartenenza, grazie, grazie, grazie!!
Desert è il seguito naturale di No Destination, come già detto sopra. La prima edizione di Desert è uscita a giugno 2016, e segue la scia dei precedenti: un viaggio all’esterno che porta inevitabilmente a muovere qualcosa dentro. Due viaggi interconnessi tra Australia e Indonesia dove un’attenzione particolare è rivolta al “qui” e “ora”, e a giocare con la famosa Legge d’Attrazione. *In classifica quasi sempre vicino a No Destination.
Garuda è il nuovissimo libro, bestseller su amazon.it nelle categorie di appartenenza per diverse settimane dalla sua uscita, edito in Italia da Rizzoli. Garuda, aquila in sanscrito, è la storia di un’avventura indonesiana ai confini della realtà. Mi sono avventurato con due amici in sella a due moto da cross e uno scooter, tavole da surf al seguito, attraversano Lombok e Sumbawa per raggiungere Sumba, esplorarla e andare alla ricerca di paradisi ancora incontaminati… un libro di trasformazione profonda, mi piace credere.
Ordina una copia della nuova edizione
Disponibile in versione cartacea o e-book!!