11-12 luglio 2014 a Forlimpopoli (FC). Con immenso piacere che vi comunico la mia partecipazione al festival anche quest’anno. Sono quasi tornato apposta dall’Australia 🙂 a dire il vero, non ho avuto molta scelta e mi hanno fatto promettere di essere presente. Devo essere sincero che ancora una volta non vedo l’ora soprattutto perchè la mia memoria corre agli indimenticabili momenti trascorsi alle edizioni precedenti del Festival Internazionale del Didjeridoo di Forlimpopoli (guarda il programma).
Ancora una volta poi Fiorino mi ha sorpreso con gli ospiti che saranno presenti all’evento, tra questi consiglio vivamente di non perdere le melodie prorompenti e meditative di Dubravko Lapaine, che ho avuto la fortuna di ammirare dal vivo già due volte. La sua tecnica è impressionante e sono davvero in pochi gli artisti che possono suonare didjeridoo lunghi anche sei metri, ve lo assicuro. Ascoltare i suoni che fuoriescono da una delle derivazioni dell’antico strumento aborigeno potrebbe far fare un viaggio astrale senza ritorno, provare per credere…
Poi tra gli artisti che già conosco non vedo l’ora di vedere dal vivo gli Oka, direttamente dalla Sunshine Coast – Austalia e in gran finale del Sabato sera con i White Marmalade che nella penultima edizione hanno fatto ballare anche le sedie…
Se volete invece leggere il racconto dell’edizione in cui sono riuscito a fare venire dall’Australia due amici molto speciali, Bill Webb e Josh Whiteland delle tribù aborigena dei Wardandi, clicca sulla foto sotto…
Quindi vi invito davvero a partecipare al Festival dedicato all’Austalia unico in Italia, musica, arte, viaggi, libri, cinema e molto altre al DidjinOz Festival 2014 – Festival Internazionale del Didjeridoo