25-26-27 settembre 2015
23-24-25 settembre 2016 – Pozzo di Santa Cristina – Paulilatino – Or
clicca qui per vedere il programma
Sardegna costa ovest
Menhirs – Penisola del Sinis – Putzu Idu – provincia di Oristano (2015)
Un festival dedicato alla Gioia e a tutte le attività che aiutano a raggiungere un senso di pace interiore, e sono rivolte al benessere psico-fisico.
Nel weekend successivo all’equinozio (23 settembre) e in concomitanza con la luna piena del 28 settembre 2015 si festeggerà un momento energetico particolare e si celebrerà la luna piena nell’ultima serata dell’evento il 27 notte.
La musica sarà il filo conduttore della rassegna con musicisti incredibili italiani e internazionali.
Per fare due nomi in particolare il giovanissimo pianista compositore Matteo Giorgioni, un fenomeno del panorama italiano, che con la sua musica ispirata arriva dritto al cuore di chi ascolta. Tra gli ospiti stranieri Lapaine Dubravko, un musicista talentuoso ed eclettico di fama internazionale; il suo strumento è il didjeridoo – strumento tradizionale aborigeno – suonato però con una tecnica unica che sembra provenire da un’altra galassia e capace di condurre l’ascoltatore in un viaggio astrale.
L’arte con esposizioni di alcuni artisti speciali che con i colori esprimono indubbiamente gioia assoluta.
Lo yoga con diversi maestri rappresentanti vari stili condivideranno la loro esperienza con chi voglia provare per la prima volta ma anche per chi pratica già.
Tra le altre attività pilates, tecniche di meditazione, discipline olistiche, alimentazione consapevole, guarigione naturale, danza, poesia, spettacoli, libri, permacultura, esperienze sonore, seminari, workshop e esperienze sensoriali.
Sarà presente all’interno dello spazio del Festival anche il Mercatino dell Gioia, con prodotti naturali, abbigliamento, artigianato, gioielli e molto altro…
Un evento per creare un momento di incontro con chiunque abbia qualcosa da condividere, con chiunque voglia sperimentare discipline nuove e approfondire la conoscenza in campo olistico, di crescita personale e delle attività rivolte al naturale.
– Location 2015 –
Menhirs “eco-resort” – Putzu Idu – provincia di Oristano
Il Menhirs si trova nella parte nord della penisola del Sinis (circa 25 km nord di Oristano).
Coordinate:
a questo link la mappa Google:
https://www.google.it/
– Partecipazione –
L’ingresso al Festival della Gioia è gratuito, per alcune attività e per i concerti sono gradite donazione generose… 🙂 l’evento nasce con Zero Budget e si invita chiunque a considerare i costi vivi e la necessità di rimborsare i musicisti, gli artisti e gli operatori olistici, i costi degli impianti e dell’organizzazione. Invitiamo chiunque a contribuire economicamente e anche fisicamente soprattutto perchè la concezione del Festival della Gioia è che sia condiviso, organizzato e realizzato da chiunque voglia partecipare.
– Orari del Festival –
Venerdì 25 settembre 2015
19.30/24.00
(per chi volesse praticare yoga la prima sera ore 18.00)
Sabato 26 settembre 2015
7.30/9.00 yoga o pilates
9.00/18.00 attività diurne
18.00/19.00 yoga
20.00/24.00 concerti e spettacoli
23.30/1.00 dj set Music from the Soul
Domenica 27 settembre 2015
7.30/9.00 yoga o pilates
9.00/18.00 attività diurne
18.00/19.00 yoga
20.00/24.00 concerti e performance
23.30/1.00 “Circle of Sound” con i musicisti del festival e chiunque voglia unirsi*
Programma serale
– Musica e spettacoli –
Venerdì 25 settembre 2015
18.00-19.15 “Yoga del cuore” con Barbara Proni
19.30-20.30 “Cena della gioia” piatto composto di prodotti locali e naturali – 12 euro
20.30-21.00 Spazio Danza
21.00-23.30 Presentazione del festival e degli ospiti con un assaggio dei concerti
Matteo Giorgioni e Lisa Frassi si esibiranno in alcuni brani del concerto di domenica 27
Dubravko Lapaine anche lui regalerà un assaggio del concerto che si terrà il sabato 26 di didjeridoo (strumento tradizionalmente aborigeno, suonato da lui con una tecnica cosmica)
23.30-24.00 Mike Natural – dj Mana condividerà una parte della selezione di Music for the Soul che suonerà nella serata di sabato 27 dopo i concerti
Durante la prima serata gli ospiti presenti racconteranno in breve in che modo contribuiranno al Festival della Gioia. Istallazioni di Shakti, Fabrizio “Padma”, Mirjana Sara Sophia.
Possibilità di iscrizione ai workshop del weekend per chi non si fosse già iscritto scrivendo o telefonando ai contatti che trovate a fine pagina.
Sabato 26 settembre 2015
19.00-20.00 “Cena della gioia” piatto composto di prodotti locali e naturali – 12 euro
20.00-21.00 Davide Tolu “Facciamo la Pace” spettacolo/lezione
21.15 Gabriel Kelly – concerto live chitarra e voce con accompagnamento di Luna Kelly
21.40 Stefania Cocconi in “la Danza dell’Ossidiana”
22.40 Dubravko Lapaine in concerto (didjeridoo)
23.30 Dj Mana – Direttamente dal Buddha Lounge di Berlino – Music Dance for the Soul
Domenica 27 settembre 2015
19.30-20.30 Aperitivo-cena chill out con Dj Mana (Buddha Lounge Berlino)
20.30-21.00 Relax
21.15 Sonorità di Angelo Montis (disco armonico) e Giuseppe Alleanza (tanpura e campane tibetane)
22.00 Concerto di Matteo Giorgioni al pianoforte con accompagnamento straordinario alla voce di Lisa Frassi. Performance di Rachele Montis e Davide Cauli in “Danze dell’Uno”
22.45 Lisa Frassi in “parole di felicità e canto dell’anima”
23.15 Concerto di Neja acoustic live con accompagnamento di chitarra e/o pianoforte – cancellato
23.15 Concerto dei Buzzy Lao roots e neo-blues duo. Alberto Salerno chitarre e voce – Tiziano Salerno batteria e percussioni
00.00 Circle of Sound – Cerchio di suono con gli artisti del festival e chiunque voglia suonare e cantare per celebrare la luna piena di settembre in bilancia. Sarà una serata energeticamente speciale perchè si verificherà un’eclissi totale con la luna piena denominata “Red Blood Full Moon” che comincerà verso le 2.00 del mattino e terminerà verso le 7.00.
Programma diurno
– Benessere corpo-mente-anima –
Sabato 26 settembre 2015
7.10 Meditazione dell’alba guidata da Shakti
7.30-9.00 Hatha yoga con Shakti
9.00-9.30 Presentazione attività del giorno
9.30-10.00 Incontro con i fiori australiani – Mariella e Peter racconteranno la loro esperienza
10.00-13.00 Seminario NP – Nuovo Paradigma con Marta Palitto
10.00-13.00 Seminario di didjeridoo (tecniche base e molto altro) con Dubravko Lapaine
11.00-12.00 Conferenza ‘La gioia è l’incontro di sé’. Deu dimora di gioia. con Anna Sari
12.00-12.30 “Messaggi di armonie sonore” con Paola Tomasi
12.30-13.00 “Yoga della risata” con Teresa Oliva
12.30-13.00 “Inner yourney experience” con Marlies Wildeman
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.00 Spazio relax con dj Mana (Buddha Lounge di Berlino) – Music for the Soul
15.00-17.00 Workshop “floriterapia di Solara per la Gioia – dall’Australia alla Sardegna”
15.00-16.30 Incontro con Valentina Cannavò “il Tantra…”
17.00-18.00 Incontro con la tecnica hawaiana Ho’oponopono condotto da Riccardo Genazzani
18.00-19.30 “Gong Yoga” bagno sonoro e yoga col gong conduco Sujjan Saroop Singh e Amrita Kaur
20.30-00.00 Vedi “programma musica e spettacoli”
Domenica 27 settembre 2015
7.10 Alba meditazione guidata del Fiore con Anna Bachapal Kaur Angioni
7.30-9.00 Kundalini yoga con Anna Bachanpal Kaur Angioni
7.30-9.00 Pilates con Cristina Curti
9.00-9.30 Presentazione attività del giorno
9.30-11.30 Workshop di didjeridoo con Dubravko Lapaine (prima volta in Sardegna) – I^ parte
10.00-11.00 Incontro con Arianna Mendo “Luoghi energetici della Sardegna”
11.00-12.00 Incontro con Winki “Viaggi dell’anima” – il viaggio come strumento di trasformazione
12.00-12.30 Incontro sull’Alimentazione Naturale condotto da Luca Bider
12.30-13.00 “Qi Qong” esercizi per tutti per equilibrare il “chi” in compagnia di Clive Wheatley
13.00-14.00 Pausa pranzo
14.00-15.00 Spazio relax con Angelo Montis al disco armonico e Francesco Guiso allo shrutibox
15.00-17.00 Workshop di didjeridoo con Dubravko Lapaine (II^ parte)
15.30-16-30 Incontro con Barbara Proni “Nutrirsi di Luce” – viaggio nel breatharianismo
17.00-18.30 Incontro con Valentina Cannavò “Guarire nella Luce”. Testimonianza di come la sclerosi multipla ha dato luce e un senso profondo alla sua vita.
18.30-19.30 “Ghiandola pineale, unione tra corpo, mente e spirito” con Mirjana Sara Sophia
18.30-19-30 “Yoga del cuore” con Barbara Proni
18.30-20.00 Biodanza con Susanna Giglio
Mercatino della Gioia
Dal venerdì 25 sera a domenica 27 sera.
Gemma Shi – creme bio e prodotti con “Piante della Sardegna”
Laly – Ojos de Dios
Luca Troja – cristalli e le loro proprietà terapeutiche
Francesco Guiso – olii essenziali e idrolati della Sardegna
Ornella Ornella – creazioni da vestire. Abbigliamento di sete indiane realizzato da sari riciclati. Orecchini, ciondoli collane e bracciali
Marcellina – tessuti, vestiti e gioielli dal mondo
Paula – abbigliamento argentino
Valentina Flower – monili e gioielli di geometria sacra
Andrea e Valeria – giocattoli naturali in legno per bambini e grandi
Trattamenti corpo-mente-anima
Anna Angioni – massaggio “cosmico” posturale scultoreo di riallineamento
Gemma Shi – shiatzu
Paola Tomasi – massaggi e messaggi di “armonie sonore”
Sujjan Saroop Singh Manu – “bagno sonoro” gong e campane tibetane
Luca Troja – trattamenti di Theta Healing e Cristallo-terapia
Anna Sari – esperienze con la numerologia – “giocando con i numeri”
Altre attività della Gioia
Margarita Cattagni – face painting e giocoleria
Spazio Bimbi
Ci sarà un apposito spazio per i piccoli con varie attività
(Stiamo aspettando alcune conferme e se chiunque avesse idee in proposito è più che benvenuto)
Consigliamo vivamente a chiunque voglia partecipare alle attività quali workshop e trattamenti iscriversi per tempo via e-mail o via sms a winkipop@tiscali.it
(Sarà anche possibile iscriversi in loco alle attività giornaliere ma per motivi organizzativi invitiamo vivamente a farlo in anticipo)