“Un viaggio che è anche un sogno: quello di inseguire le onde più selvagge e solitarie dell’Indonesia, per cavalcarle e lasciarsene travolgere, ma soprattutto per ritrovare se stessi. Così Winki, esploratore e ricercatore del Senso della Vita, a cavallo di una moto da cross, zaino in spalla e tavola da surf al seguito, in compagnia di due amici, viaggia alla ricerca dell’onda perfetta e della Baia delle Aquile. Il surf diventa un pretesto per imparare ad ascoltare il proprio corpo e sintonizzarlo con la natura. Quando fai surf diventi tutt’uno con le onde, che attraversano gli oceani per infrangersi in prossimità della costa a migliaia di chilometri da dove sono generate per poi ricominciare ogni volta da capo, in un ciclo senza fine.
Un libro di viaggio che è anche un vademecum per ricordarci come vivere meglio e liberarci del superfluo. Un inno alla vita e a inseguire i propri sogni.”
(Tratto dalla quarta di copertina).
Garuda è il 5˚ libro pubblicato scritto da me. Uscirà ufficialmente il 9 di luglio 2019 e sarà edito in Italia da Rizzoli-Mondadori.
Garuda, che significa “aquila” in sanscrito, è la storia della mia avventura con altri due amici in viaggio in Indonesia, dove attraversiamo 3 isole esplorandole con la “scusa” della ricerca di onde perfette e solitarie.
Siamo partiti da Lombok (ad est di Bali), dove gli altri due protagonisti vivono, dopo aver raggiunto Sumbawa in traghetto e averla attraversata, preso un altro traghetto per Sumba, che sarebbe stata la nostra destinazione principale, semplice a dirsi un po’ meno a farsi.
A bordo di due moto da cross-enduro e uno scooter, abbiamo esplorato alcuni luoghi nascosti e incontaminati inseguendo i nostri sogni.
Come accennato sopra, la ricerca delle onde rappresenta per me semplicemente un pretesto per condividere, grazie ai libri che scrivo, la bellezza del mondo e come possiamo fare una grande differenza assumendo un atteggiamento nel rispetto dell’ambiente anche viaggiando. Vorrei
mostrare come possa essere semplice lasciare il minor segno possibile del nostro passaggio quando ci spostiamo da un luogo all’altro e come si possa vivere naturalmente in modo sostenibile e consapevole, senza rinunciare alle cose che amiamo.
Garuda oltre ad essere un romanzo è una storia vera, dove i contenuti principali sono l’amore per Madre Natura, la crescita personale, come migliorare il proprio stile di vita e l’importanza delle persone che incontriamo lungo il nostro percorso. Questo lo tengo sempre bene a mente e
le porto tutte nel cuore…
CARATTERISTICHE
Autore: Winki
Prezzo: 18 euro (costa meno di un biglietto aereo e puoi viaggiare comodamente in poltrona)
Edizione: Rizzoli
Libro: pag. 330
Formato: 14×21
Il libro è così come l’opera d’arte in copertina: un viaggio in cerchio a 360 gradi tra onde, cultura e anima. Scorre tutto d’un fiato. Non si può non finirlo!
Wow, Ale…. grazie davvero ciò che hai scritto mi riempie il cuor di gioia. Credo sia stato il primo commento su Garuda… bellissima l’analogia con il cerchio. Grazie…
Da molti anni mi erano stati consigliati i libri di Winki dagli amici, ma soltanto nel 2020 ho iniziato le sue letture. Garuda è stato il primo e mi ha aperto la strada verso l’immaginazione e l’introspezione in un periodo storico buio e negativo come lo scorso anno.
Winki ha la capacità di trasportare il lettore verso luoghi sconfinati, trasmettendogli le emozioni e le sensazioni del quotidiano vivere in mondi così lontani dal nostro.
Non soltanto per chi ama l’arte del surf, ma soprattutto per chi ha necessità e piacere di volare con la mente e con il cuore attraverso un viaggio dentro e fuori..
Semplicemente stupendo. Un libro che non solo ti conquista appena lo apri e dalla stupenda copertina ma è un piacere unico per il cuore e la mente leggerlo per chi ama il mare e tutto ciò che è legato a esso. Sei un grande Winki, big up, grande esempio di persona e di vita!!
Giacomo, non saprei come ringraziarti per le tue parole stupende. Mi toccano il cuore e mi danno la forza di continuare in ciò che faccio. Hai visto che è uscito il nuovo libro? anche se non parla di mare dicono che faccia sognare 🙂
Che dire…
Una botta di vita e motivazione, sopratutto una riflessione per capire davvero cosa conta nella nostra vita e quanto possiamo davvero fare ciò che più amiamo.
Oltretutto super consigliato per gli amanti di natura e sopratutto surf, la giusta carica per viaggiare con la propria tavola in spalla ♂️
Grazie, grazie, grazie Francesco… che altro dire?! forse che il tuo messaggio è proprio in linea con lo spirito dei libri che scrivo e conferma quanto sia importante per ognuno di noi ri-connettersi alla natura, vivere in essa e per essa. In Lak’Ech
Bellissimo libro! Da leggere tutto d’un fiato! Ti fa riflettere sulla vita e su quello che davvero è importante! E sopratutto ti fa capire l’importanza sul rispetto che bisogna avere per la natura, per le persone che ci circondano, per gli animali. Consiglio assolutamente questo libro! Chi non lo legge non sa cosa si perde…
Vista la mia passione per il surf ho acquistato questo libro..ne sono rimasto entusiasta perché ti trasporta in una dimensione unica che è quella che ricerco quando viaggio..quindi grazie winki..lo consiglio a tutti coloro che vogliono vivere un’esperienza sensoriale meravigliosa
Wow, grazie davvero per il tuo feedback… mi hai fatto venire voglia di rileggere il libro 🙂
Un racconto emozionante sulla connessione tra essere umano e natura. Ti apre gli occhi sulla bellezza che ci circonda e sul vivere il presente in maniera gioiosa. Grazie Winki per avere condiviso questa esperienza
Wow… Marianna. Semplicemente GRAZIE!!! leggendo il tuo commento viene voglia anche a me di leggere Garuda anche a me…
Il libro ti trascina in un viaggio bellissimo attraverso una natura quasi incontaminata
E imparo anche il gergo del surf
Avrei gradito qualche foto
Bello!! Grazie di cuore
Viaggio /Lettura molto Coinvolgente. Parole che Aiutano la Crescita Personale nel Qui e Ora. Grazie ,Winki , per Condividere le Tue Straordinarie Esperienze toccando l’Anima di chi Ti legge e favorendo la Consapevolezza Crescente di ognuno. ..
Grazie Grazie Grazie.
Leggendo GARUDA ho sentito l’intensità delle emozioni vissute da Winki. Ho provato invidia per l’orgasmo mistico provato sotto la cascata incantata ed il rispetto per un luogo sacro “respiro l’acqua e ne assorbo la forza. Divento uno con la cascata…”; la magia, il gioco, l’unione con il tutto, accanto alla schiuma mentre l’onda incontra il reef; la gioia degli incontri “unendo i fili del destino delle anime che si stanno per incontrare”.
Il salvataggio della tartaruga, simbolo di longevità e protezione “depone le uova nella sabbia calda confidando nella protezione di Madre Terra”. Sono stata pervasa dalla curiosità di visitare questi luoghi magici ed avrei voluto esserci anche per vedere il taglio di capelli di Winki, sotto le mani del barbiere di Sumba tra colla e carta igienica…
Insomma grazie a questo libro ho viaggiato insieme all’autore e, così come è successo all’autore stesso, sono cresciuta un po’ anche io, imparando che “il viaggio è una grande scuola, così come lo è la vita”
Ho imparato che non esistono imprevisti, ma opportunità, che nella vita molte volte è importante avere il coraggio di cambiare idea…di quanto sia importante ascoltare la propria voce interiore…dare senza volere nulla in cambio, questo è il succo della vita…Questo è quello che ogni autore ed ogni libro dovrebbe portare con se: una condivisione che fa piacevolmente riflettere sul senso del viaggio e della vita.
Grazie Winki
Ho iniziato a leggerlo ieri e una pagina tira l’altra. Un viaggio che ti coinvolge a pieno un viaggio che ti fa pensare e sognare ogni riga è UN’EMOZIONE… UN CAPOLAVORO Grazie!!!
LO STAVO ASPETTANDO
Aspettavo tanto una nuova avventura di Winki, il libro mi è arrivato qualche giorno fa e mi sento già immerso nel “viaggio”…inteso sia come vaggio fisico quasi come essere li in prima persona, ma soprattutto interiore nei luoghi profondi dell’anima, uno stimolo continuo a crescere e tirare fuori il meglio di noi.
Grazie Winki!
Che dire se non terima kasih! Grazie con tutto il cuore per aver condiviso questo viaggio! Mi hai rapito parola dopo parola e mi hai riportato la..a Lombok (isola dove ho lasciato il mio cuore)..leggo queste pagine con un sorriso ebete stampato sul volto perdendomi nelle descrizioni così accurate delle strade, gli animali,le persone, i sorrisi..hai presente la luce che hai descritto per bapak Ismael? Bhe tu sei riuscito a far trasparire la tua tramite ogni singola pagina! Un viaggio fisico e spirituale che ben pochi riescono a fondere e trasmettere in questo modo.Grazie! sicuramente leggerò anche tutti i tuoi altri libri! Unico nel suo genere
Garuda è un bellissimo romanzo di viaggio, l’autore scrive col cuore le sue emozioni, leggetelo vi farà riflettere sulla vostra esistenza come è successo a me, e vi farà venir voglia di partire, magari solo col pensiero.
Piacevole e semplice seguirti tra foreste e scoscési….mi hai fatto venire voglia di tornare in Indonesia…
Bel libro…una frase mi è rimasta:”….ma sento la sua anima, sento il suo cuore e per me è molto piu importante di qualsiasi altra cosa.”
Mi auguro che andando avanti noi si possa incontrare sempre più anime silenziose ed in amore.
Buon Viaggio Fabrizio….sempre!
Secondo viaggio e secondo libro di winki da me letto. Non potevo aspettarmi di meglio… Volevo leggerlo tutto di un fiato ma ho rallentato per godermeloo il piu. Prezioso…
Grazie di cuore, surfista dell’anima, per questo libro… mi è balzato in mano in libreria, non potevo non leggerlo, anche perché sto per partire anche io per uno dei miei viaggi alla ricerca, delle onde e di me stessa.
Le tue parole mi hanno dato pace, quella che mi mancava da un po’.
Un abbraccio, uno shaka e di nuovo grazie, grazie, grazie
Garuda ti permette di viaggiare con l’immaginazione e con il cuore. Innumerevoli spunti di riflessione per la crescita personale! Mi sono immedesimata e lasciata trasportare dalle parole di Winki in luoghi e culture lontane.
Ho letto Garuda di getto in pochi giorni. Mi aspettavo un racconto avventuroso, che parlasse di onde e paesi lontani con profondità (e non sono rimasta delusa) ma la sorpresa è stata l’umorismo che ha reso la lettura ancora più piacevole. Esilaranti le descrizioni degli imbarchi…
Finito Garuda mi spiace molto… i capitoli che ho amato di piú il villaggio degli spiriti ,la cascata inncantata ,la regina del mare…Garuda mi ha dato tutto quello che mi aspetto da un libro un pezzetto che parla di me un insegnamento x il mio Sto e il profumo i colori le sensazioni di luoghi lontani che amo grazie Winki …la tua scrittura migliora da un libro all’altro Garuda é scorrevole senza intoppi e coinvolgente al capitolo arrivederci Ismaele mi sono emozionata …ma la caso che mi rende molto orgogliosa di te é che in Garuda é scemata quella parte presuntuosa che ho trovato nei libri precedenti e che accusavo un pochino x lasciare il posto ad un non giudico bravo io molto felice conoscerti e essere tua amica…di spada e di cuore la Tivetana
Garuda è il primo tuo libro che leggo. Senza fronzoli e orpelli è una scrittura che somiglia ad una cronaca del viaggio, soprattutto inizialmente. Ma in realtà comunica molto bene le emozioni vissute e la tua sincronia e armonia con gli elementi. Mi ha riportato con forza alle emozioni vissute da me in altri viaggi e “immersioni” nella Natura. Mi ha svelato l’affinità che abbiamo, che sentivo ma non avevo realizzato così appieno. Grazie per aver condiviso il tuo viaggio. Sono felice per te, stai percorrendo una bella strada: la tua. Un abbraccio fraterno. Marco
Grazie Winki per questo tuo ultimo libro. Libro che ti fa viaggiare con la lettura, libro per veri viaggiatori, che non vogliono semplicemente tornare a casa e dire sono stato qui e ho solurfato la, ma vogliono fare delle vere esperienze che vanno aldilà del viaggio fisico, un viaggio esperienziale, un viaggio nell’anima di un surfista impegnato.
Che dire!! Questa volta Winki è riuscito a sorprendermi.
Questo libro è scritto con l’anima….
Leggere Garuda è come seguire l’adrenalico volo dell’aquila alla ricerca del rinnovamento, del cambiamento e dello spirito di adattamento, qualità indispensabili per affrontare nel migliore modo il viaggio nel viaggio della vita con le sue mille vicissitudini e con gli ostacoli che di volta in volta ci si presentano dinnanzi.
Ogni libro è (o dovrebbe essere) un viaggio; questo libro è un viaggio mano nella mano verso luoghi lontani che tu riesci a rendere così tangibili e vicini…
Ogni tanto riapro il libro per leggere il mio capitolo preferito: Digressione Ondulatoria; chiunque sia fuso col mare non può che essere commosso dalla poesia del movimento delle onde così profondamente descritto.
Non posso dire che GRAZIE.
Grazie, Winki.
Grazie Federica, il tuo messaggio mi riempie il cuore di gioia… e assieme agli altri messaggi che ricevo ogni giorno mi da la motivazione per continuare con questo lavoro che mi sono scelto. Un caro saluto. Winki
Un libro stupendo.
L’autore riesce a portarti con se in questo splendido viaggio tra le terre e le acque indonesiane.
Pagine che vanno lette prendendosi del tempo, pensandosi in questi luoghi e respirando la natura che nel libro viene descritta in tutta la sua purezza e forza.
Pratico il surf da onda, amo viaggiare e credo che per persone come me perdersi tra le pagine di libri del genere sia un esperienza rigenerante e carica sempre di nuovi stimoli.
Non occorre essere dei surfisti per poter apprezzare certi concetti, bisogna solamente essere in grado di riconoscere in madre natura il suo enorme potenziale, essere capaci di lasciarsi abbagliare dalla sua bellezza.
Consiglio questa lettura anche a chi vive immerso nel caos e frenesia dei grandi centri per staccare con la testa e chissà, magari regalarsi anche l’idea di nuove avventure lontane dal suono interminabile di mille clacson, l’idea di inseguire i propri sogni.
Bravissimo Winki
Christian leggere la tua lettera in un giorno speciale come questo, in concomitanza dell’uscita della nuova edizione di Desert, mi fa gioire ancora di più. Se poi lo sommiamo al fatto che per qualche strano allineamento cosmico 3 dei 5 libri che ho scritto sono nelle prime 7 posizioni su amazon… non so più che dire!! se non: grazie, grazie, grazie! sono felice dei commenti qui sul sito perché resteranno come una parte di carnet di viaggio per ogni libro. (se ti andasse di fare un copia e incolla e mettere il commento anche su amazon te ne sarei triplamente grato)…
Ho finito il libro….
Bello
Bello bello
Bello bello bello
Bello bello bello bello
Mi è piaciuto…. Viaggio affascinante e avventuroso… Mi è piaciuta la serenità che mi hai trasmesso….
Complimenti!!!
Mi toccherà leggere anche gli altri!!!
Ciao Roberto…. wow!! grazie che gran bel messaggio!! da dove scrivi? mi fa molto piacere che ti sia arrivato al cuore e di averti trasmesso serenità nel raccontarti un viaggio comunque impegnativo. Fammi sapere quando leggerai gli altri… ogni nuovo lettore è un nuovo amico!
Un libro che racconta del Viaggio alla ricerca dell’onda perfetta..ma anche della ricerca interiore..nei luoghi più selvaggi dell’Indonesia alla scoperta di veri e propri paradisi terrestri. Ottima lettura. La consiglio vivamente
Grazie Leandro, che spettacolo il tuo messaggio. Mi fa venire voglia di continuare a viaggiare e scrivere 😉
Questo libro é il racconto di luoghi, persone, emozioni, vibrazioni, sensazioni e visioni che attraverso la lettura riescono a prendere forma e, pagina dopo pagina, ti portano a sognare, vivere e percepire.
Questo libro è un viaggio che Winki è riuscito a condividere attraverso la scrittura con ognuno di noi.
Sono davvero felice di averlo letto.
Un libro che ti rimette in pace con il mondo, che ti fa vivere un’avventura, bella, autentica, raccontata in modo genuino dall’inizio alla fine, con un ritmo incalzante che ti tiene incollato alle pagine. Super-consigliato!!
Ci sono libri che riescono a svegliarti nel profondo, toccando delle parti nascoste che forse conosci, ma che ancora non hai il coraggio di affrontare.
Garuda è uno di questi.
Un viaggio interiore, alla ricerca di se stessi e del senso che diamo alla vita. Un viaggio senza luogo né tempo. Qui e ora. Tra le righe e le onde, tra il ticchettio di un orologio e il battito d’ali di un’Aquila.
Grazie Winki! Ho quasi finito il tuo libro, Garuda. Anche se a dire la verità ultimamente sto andando lenta di proposito, mi dispiace finirlo. Mi ha fatto così compagnia in questo periodo che davvero quasi non ho voglia di finirlo.
Indipendentemente dal viaggio, questo libro, dalla mia percezione, parla molto di più.
Grazie per diffondere il rispetto per la natura, per il proprio corpo, per le forze che sono più grandi di noi,per le aquile, per le tartarughe, per la pazienza, per il mare, e per mille altre cose per cui ho apprezzato il tuo libro.
Grazie per aver tirato in mezzo pure il quarto chakra dandogli il nome al tuo cavallo meccanico!
Grazie per il glossario del surfista, per un’aspirante surfista è proprio sacro!
È stato proprio un bel viaggio e ci hai portato con te
Grazie davvero
Improvvisazione e istinto sono la chiave di questo straordinario viaggio, reale e non romanzato, verso luoghi non ancora profanati dalla mano dell’Occidente, dove la Natura offre panorami spettacolari e le onde si srotolano come nei più grandi sogni dei surfisti. Ad accompagnare il lettore nel vivo di un percorso impervio, pieno di pericoli e, al contempo, ricco di straordinaria bellezza è lo spirito mistico di un viaggiatore che accoglie tutto ciò che quest’avventura gli regala tra curiosità, ostilità e amore. Mi ha insegnato e ricordato valori preziosi.
Un racconto, un diario, un report incredibilmente profondo e soprattutto – cosa che ho amato di più – autentico. Grazie Winki.
Questa volta, ancora più che nei libri precedenti, emerge la crescita spirituale e il “viaggio nel viaggio” di Winki. Come sempre una lettura scorrevole ma non per questo banale.
Un libro meraviglioso, in ogni capitolo puoi trovare qualche spunto a nuovi pensieri ed energie positive. Winki trasmette pace e amore in tutto quello che scrive, è davvero un libro che ti carica e ti fa venire la voglia di viaggiare e di scoprire! Raccomandatissimo!
Ho finito di leggere Garuda questo we. L’ho divorato, e nelle parti di surf, era come se fossi anch’io sulla tavola, sulla line up e nei tubi. Ma soprattutto, quello che più mi ha emozionata, è stata la totale appartenenza ai luoghi descritti e l’ampio respiro con cui in questi si “Sta”.
Grazie Linda per il tuo meraviglioso messaggio… spero di potere continuare ad emozionare e fare viaggiare attraverso i racconti. Buon qui e ora. Winki
Sarei già pronto a mettermi in viaggio per surfare in questi meravigliosi.
Ogni libro è un avventura stupenda, ma con questo ti sei superato.
Complimenti, ma soprattutto
GRAZIE
Libro stupendo, ti fa immedesimare pienamente nei luoghi visitati da Winki…
Inoltre ti fa capire che la bellezza del viaggio, non è tanto quello che stai cercando, ma quello che ti succede, le esperienze che vivi e le persone che conosci, durante il percorso…
Veramente molto bello e consigliato per tutti, non solo surfisti
Grazie davvero Denis, noto la tua sensibilità nel cogliere le sfumature e questo mi fa davvero piacere. Trasmettere per me queste cose è fondamentale altrimenti avrei scelto un altro lavoro. Un caro saluto e buona vita per ora
E’ un libro che ‘mette in viaggio’ chi lo legge. Dopo trent’anni di obbligate letture di autori che parlano di viaggi, sempre più di rado riesco a spingermi oltre la trentesima pagina delle opere, perché il più delle volte si tratta di ‘manuali di istruzioni per costruire viaggi’ e non di libri PER viaggiare. Ho letto nvece Garuda fino alla fine perché non prospetta un viaggio ma PORTA in viaggio: ti appallottoli sul divano, inizi a sfogliarlo e si spalanca una finestra. Su luoghi della mente. E dell’anima.
Ufficialmente la cornice è l’Indonesia, ma potrebbe essere ovunque, tanto che i nomi geografici vengono tralasciati.
Il lettore diventa così, egli stesso, diario di viaggio su cui Winki incide impressioni, atmosfere, sensazioni. Si compie così la vera e unica magia del libro: portare chi lo legge nell’ “altrove” che preferisce sognare.
Leggere un libro è fare un viaggio… leggere un libro che racconta di un viaggio è sentirsi uno di quei viaggiatori.
Questa è una delle qualità dei libri di Winki… dalle prime pagine ti senti protagonista delle sue avventure e più ti addentri nella narrazione più avverti la meravigliosa sensazione di gratitudine per essere parte del mondo, in connessione con le vibrazioni dell’Universo.
La lettura di Garuda la considero quasi un’esperienza di purificazione della mente perché la storia ti prende talmente tanto che ti dimentichi di tutto il resto e alla fine ti regala anche la consapevolezza che “la natura non è un posto da visitare ma il sentirsi a casa” (cit. Gary Snyder).
Winki grazie… non smettere di viaggiare, di scrivere e di condividere.
Aloha ke akua
Marika
p.s. questo messaggio è di Marika Pasut che non riusciva a postarlo e mi ha chiesto di farlo per lei, la ringrazio immensamente. Feedback come il suo mi riempiono il cuore di gioia…
Fantastico L’ho letto questa settimana e devo dire che mi sono proprio divertito tanti spunti di riflessione tante curiosità e mi ha lasciato soprattutto la voglia di vivere le avventure in maniera Così selvaggia e ad impatto Zero in questa zona fantastica per l’Indonesia che io spero sia ancora selvaggia come l’ha trovata Winki
Mi è arrivato un periodo di tutte onde in testa.Quando emergo qualche secondo penso :” mi ci vorrebbe proprio un altro libro di Winki” ed ecco che arriva GARUDA ! Sto bene dentro alle tue avventure, con amici, viaggi, condivisioni e poi c’è sempre uno spazio per “andare a capo” e – Stare. Utilissima la Soundtrack per viaggiare ancora, a libro chiuso. Da soli.
Perciò, grazie Winki . Grazie Universo.
Un ottimo libro di viaggio/ avventura di tre ragazzi che partono alla scoperta di terre inesplorate in isole indonesiane, condividendo la stessa passione per il surf. Il libro è talmente descrittivo che a volte mi sono immaginata di poter vivere lo stesso viaggio e la loro passione per il surf è davvero contagiosa che mi verrebbe voglia di provare. Non condivido a volte il rischio e pericolo che hanno vissuto durante il viaggio, penso che sia davvero difficile a volte adattarsi ad usi e costumi di popolazioni così diverse dalle nostra .Bellissimo l ‘ arricchimento di “ evoluzione spirituale “ di energia positiva, mi sono trovata spesso con la matita in mano per sottolineare le parti che più mi sono piaciute. Lo consiglio, davvero un bel libro !
Anatomia di un’onda.
Poi surf.
In questo libro che associo volentieri allo “zen e al tiro con l’arco“ non c’è solo il viaggio di tre amici, le moto, la vegetazione di Sumba. C’è la storia di un viaggiatore che villaggio dopo villaggio realizza un sogno. Il suo sogno, quello di immergersi in acque inesplorate del Sud Est Asiatico, carpire l’onda e poi domarla accompagnandola per più tempo possibile fino poi a planare sull’acqua.
Sono risultate molto gradevoli le riflessioni di Winki nel testo, i suoi dialoghi con Marco e Luca e la sua gioia nel presente: qui e ora.
Vivere l’attimo come segnale ultimo della presenza su questo pianeta, vivere in questo istante come se fosse l’unico a proporsi ai nostri occhi.
E non fa niente se la vita dall’altra parte del mondo costa ancora cara.
Qui il carburante è accessibile, le tende sono pronto per ospitare, il cibo è a buon mercato.
Gli unici imprevisti?
Le formiche rosse carnivore.
Tutto questo è Garuda.
Sono entrato in libreria che cercavo un libro, non trovandolo, non potevo tornare a casa senza alcuna lettura, e cosí l’universo mi ha fatto cadere l’occhio su Garuda. Ecco dopo questa azione non aspettata ho conosciuto una fantastica persona “Winki” e la sua filosofia di vita. Il gesto di aver acquistato e letto quel libro su quello scaffale mi ha portato a conoscere questo sito internet “winki.it” dove all’interno c’é una sezione dedicata a letture consigliate, le quali mi hanno aperto altre strade! Ecco é difficile da spiegare a parole e come dice Winki nell’universo succedono cose speciali. Se non avessi preso Garuda da quello scaffale ora non sarai la persona che sono adesso, si perché nel frattempo sono successe cose che non sto qui ad elencare, ma mi hanno sicruamente fatto crescere spiritualmente. Tornando al libro é bellissimo accompagnare winki nel suo viaggio ed assaporare sapori, costumi e modi di pensare.
L’unica controindicazione é che provoca una forte voglia di partire per un avventura meravigliosa come quella che lui ha vissuto nel suo viaggio.
Ciao Winki grazie per l’energia
Ciao Mattia e grazie per il bellissimo commento… non smetto mai di sorprendermi delle linee sottili che collegano le anime che hanno qualcosa da condividere. I libri che ho scritto credo che servano anche a questo, per creare un ponte per le connessioni.
In Lak’Ech e attendo il feedback sugli altri libri allora…
Un libro unico meraviglia della natura il cuore il viaggio le onde
Wow, grazie davvero per le tue splendide parole…
Il mio amico Winki, ancora una volta ci porta in viaggio con lui. Garuda è un bellissimo viaggio, molto avventuroso in terre lontane, alla ricerca di onde ma non solo. E soprattutto un viaggio in una cultura diversa dove ancora molto non è omologato. Ma lui racconta anche un viaggio interiore, che ti farà vedere con occhi diversi il mondo che ci circonda.
Grazie Winki, ancora una volta.
Sergio
Lo sai caro amico che ti sento come un fratello, e il tuo feedback per ma vale oro. Come valgono davvero tanto i video che hai realizzato con Antonio Zito per Garuda…. grazie di cuore e spero di vederti molto presto… sei una persona speciale!
Ciao Winki leggere il tuo libro è stato come viaggiare con te e conoscendoti penso che sarebbe stato bellissimo vivere questa esperienza insieme.
Grazie per ciò che sai trasmettere attraverso questo mezzo stupendo che è il tuo libro.
Costa, anche se sei un caro amico leggere le tue parole immaginando che hai letto Garuda nelle serate al calduccio della tua meravigliosa barca a vela, non puà farmi che piacere. Grazie per il tuo feedback nella speranza che un giorno possiamo vivere un’avventura simile, ma diversa, insieme. In Lak’Ech
Garuda il viaggio nel Viaggio…
Grazie per la condivisione delle tue esperienze
Grazie perché condividi quella parte di Te che si legge e intuisce tra le righe
Grazie Benedizioni
Tra i libri che ho letto del viaggiatore/scrittore questo credo sia il mio preferito sia perché parla di posti in cui ho lasciato il cuore e mi fa immaginare di essere ancora li, sia perché ti fa esplorare già solo con la mente. Leggendo Garuda mi è venuta ancora più voglia andare, surfare e conoscere posti, persone e usanze, grazie winki
Aspetto il prossimo
Tra i libri che ho letto del viaggiatore/scrittore questo credo sia il mio preferito perché racconta di posti in cui ho lasciato il cuore ma anche perché ti fa esplorare già solo con la mente. Garuda mi ha fatto venire ancora più voglia di andare, surfare e conoscere posti nuovi, persone nuove e usanze nuove, grazie winki!
Aspetto il prossimo
Un libro bellissimo: per chi ama il mare, il surf, viaggiare. O anche solo per chi vuole sognare un po’. A me ha ricordato tanto i diari della motocicletta di Che Guevara, un altro libro di viaggi che ho adorato!
Wow! Grazie Aurora, ritrovo nelle tue parole molti dei messaggi a cui tenevo condividere anche in questo libro. Poi l’accostamento al racconto di viaggio del Che Guevara, per me è una novità, ma accetto molto volentieri perché ho un bel ricordo di quel libro letto anni fa. Un caro saluto e grazie davvero per il feedback
Un libro per viaggiare nel mondo ma soprattutto nell’anima. Un aiuto per affrontare ogni genere di viaggio, compreso quello della vita, che è il più lungo, il più complesso e anche il più importante.
Le tue parole cara Paola sono sempre gentili ed equilibrate… considerano la tua esperienza nel mondo dei viaggi, e la tua professione direi che sono anche davvero preziose. Grazie per la bellissima recensione che mi hai scritto qualche mese fa su facebook credo. Un caro saluto
Ci sono persone che ti migliorano la vita.. e tu sei una di queste… non ho ancora iniziato a leggere questo libro.. è li che mi aspetta ma ho iniziato a leggere le parole che mi hai detto e ti ringrazio x questo
Grazie per le tue bellissime paroe, ti auguro di realizzare tutti i tuoi sogni e di vivere sul Sentiero della Luce
Ciao ciao! A Torre Pedrera tutto bene, non abbiamo ancora avuto il piacere di vedere l’inverno comme il faut, e abbiamo temperature che di freddo hanno davvero poco! Resistiamo comunque e sempre….Sono felicissima per te per il successo editoriale di Garuda, più che meritato e che ho già letto, con molto piacere! In un precedente messaggio mi hai chiesto una recensione di Garuda, ma non credo di avere gli strumenti necessari per farlo; io posso solamente dirti che le tue avventure appassionano e che la dimensione in cui vivi dovrebbe essere un obbiettivo per ogni essere umano pensante. La lettura di Garuda consente di sognare un po’ e anche di vedere prospettive nuove e un nuovo modo di affrontare la vita. ( Certo, avere pensieri positivi di fronte alla natura incontaminata e a colori vividi e vibranti non deve essere proprio proprio difficile, un po’ peggio è la nostra stanca routine…). Tu continua a viaggiare, a cercare la tua onda fantastica, a incrociare il tuo destino con l’aquila, e a farci sognare! Un abbraccio! Nadia.
Un’ avventura che tutti i surfisti sognano, vissuta attraverso il cuore di Winki, liberi come fossimo negli occhi di un aquila.
Leggendo è possibile sentire il profumo della natura indonesiana, e mentre onde perfette e segrete srotolano dentro di noi è fantastico godere tutto il sapore dell’ oceano persi dentro noi stessi.
Ciao Federico, e grazie anche per questo meraviglioso feed, che come il precedente su La Baia della Luna, coglie alcuni aspetti importanti che volevo condividere. Ti dico solo che l’ho appena condiviso su facebook. Grazie ancora e “a sempre”.
La scrittura in questo libro scorre come l’acqua: fluisce, prende forma; è limpida, semplice e preziosa. Si sente che arriva dall’Anima. Non c’è timore di mostrarsi e di condividere un pezzo di sé. C’è Verità.
E’ un libro che ti dona energia, nutrimento e ti disseta. Ti fa viaggiare in Indonesia e anche dentro di te, ti porta in luoghi misteriosi dentro e fuori. Leggi e ti senti ancora più connesso e unito. E sì, la spiritualità si può vivere in diversi modi ed è bello scoprire che si possa accedere anche attraverso il mare, l’onda.
E poi c’è l’aquila che ti accompagna in questo viaggio, ti guida. Vola sopra di te. Ti fa guardare in alto, verso il cielo. Ricordi così che anche tu hai i tuoi animali guida. La Natura ti manda dei segnali, ascolti e osservi ogni giorno? A volte me ne dimentico.
Ho finito il libro e sento di aver compiuto un viaggio, anche io. Nel qui ed ora lascio fluire. Mi sento scorrere come l’acqua e più collegata con il mio sogno.
Grazie Winki!
Un libro che si legge come un romanzo d avventura e di viaggio… Un viaggio dentro il surf, dentro la vita, dentro se stessi,per riscoprirsi e avere nuovi occhi.
Un libro che consiglio, è stato davvero scritto con il cuore.
Stefania, non sai quanto leggere le tue parole, ma soprattutto percepire la vibrazione del tuo messaggio, mi faccia straripare il cuore, già pieno di gioia 🙂 mi auguro che ogni lettore, amico o amica, possa prendere spunto da esperienze simili, per intraprendere il proprio viaggio verso la conoscenza di se stesso. Un caro saluto, grazie ancora. Winki
Non un semplice libro sul surf. Anzi, non un semplice libro.
Winki è riuscito a regalarmi una visione nuova delle cose, uno stare nel presente in un modo nuovo. Non finirò mai di ringraziarti winki!
Che dire amico mio..e come se dai nostri fine settimana in Liguria di venti anni fa,dove si partiva da Torino a cercare in Liguria le onde più belle e l’energia,mi fossi ritrovato improvvisamente di nuovo con te ma in Indonesia.Specialmente nei tuoi racconti sulle onde dove descrivi i set ed i tuoi bottom turn,mi sembrava di essere li con te sulla tavola..vedevo esattamente come ti stavi muovendo e mi immaginavo li..insomma bravo fratello!
Ho conosciuto Winki versione Dago in sella ad Anahat , qualche tempo fa, e mi sono ritrovata a leggere Garuda con timori e aspettative: i luoghi trattati rappresentano qualcosa di speciale per me e temevo di venire delusa.
…le parole, le righe di Garuda hanno cominciato a scorrere fluide e veloci sotto i miei occhi: mi sono ritrovata a girare le pagine con impazienza divorando ogni descrizione, assaporando ogni paragrafo.
Mi sono ritrovata a viaggiare…tra luoghi meravigliosi, tra gente e culture, tra digressioni cariche di saggezza e filosofia che sono spunto per grandi riflessioni.
Bello, bello,bello…grazie Fabrizio, non mi resta che leggere anche gli altri!
Grazie Winky per questa costante incessante emozione, che ti fa riscoprire la Bellezza del Creato, del Sacro, del viaggio non fine ad un racconto ma esperienza della vita piena, della meditazione, dei posti incantati che il tuo racconte scopre, nasconde ma svela, che fa riemergere nella loro possanza discreta, abitata da Persone non da personaggi.
Grazie per Garuda, bussola esistenziale in questa pandemica confusione, in fare apprezzare il sole ed il tramonto, l’acqua e la terra, il cibo e la preghiera, la meditazione e le culture diverse dalla nostra.
Spero che non cesserai di farci emozionare a lungo con altre tue opere!
Caro Michelangelo, sono io che ringrazio te per la poesia condivisa sottoforma di commento. Per quanto riguarda il non smettere di emozionare, come potrei farlo? Quando regalo e condivido emozioni le rivivo, e ho imparato a cavalcarle come onde del mare. Ne approfitto per svelare a chi leggerà questo commento che è in “arrivo” un nuovo libro 🙂 stau tuned…
Ciao Winki, oggi ho terminato Garuda, posso dire di amarlo un pochino anche io…
È stato un regalo per Luca e l’ho appena letto… senza piegare le pagine proprio come ti avevo promesso
Ci ha accompagnato tra i nostri viaggi in camperino ed è parte dell’esperienza che sogno diventi il nostro quotidiano. Lo sto chiedendo all’Universo, ci sto mettendo energia e amore e sono certa che quando sarà il momento succederà.
Era da un po’ che io scrutavo Garuda e Garuda scrutava me dalla mensola di Gastone il Furgone … ma come ho potuto imparare, c’è un momento per tutto e mi sono immersa nella lettura quando ero davvero centrata e pronta a nutrirmi dell’energia che cattura e avvolge sin dalle prime pagine.
Ho percepito un po’ della tua energia, della tua serenità e anche di quel modo di vivere ogni giorno della nostra vita come un dono, sempre con immensa gratitudine.
Non c’è passato, non c’è futuro: esiste solo il momento presente. E questa credo sia una delle consapevolezze più importanti in questa vita. Mi sento fortunata e onorata di poterlo sperimentare ogni giorno! Sempre facile non è, ma se ci ascoltiamo e lasciamo scorrere abbandonando schemi e convinzioni tutto sorprendentemente fluisce…
Mi piace pensare che ci sia solo un grande Noi, dove tutti siamo parte della stessa famiglia, tutti piccole gocce dello stesso oceano. Tutti parte della medesima creazione di questo Universo che sembra un concetto così lontano ma in realtà permea il nostro presente ed è in grado di rispondere a tutte le nostre domande. Basta chiedere, avere pazienza e rimanere in ascolto… l’Universo risponde! Ne sto avendo prova anche io ed è davvero meraviglioso… anche le scelte più complicate, se si rimane in ascolto, hanno la risposta già dentro di noi… la famosa “vocina interiore” di cui parli… non sbaglia!
Trovo davvero affascinante la connessione che hai con te stesso e con ciò che ti circonda… i segnali di Garuda, animale guida che ti ha salvato più volte la vita in questo viaggio… è proprio la connessione con l’universo che ti porta a coglierne i segnali che mi affascina e che rende il tuo libro un’ispirazione per me! La certezza che quel Sogno si può realizzare se ascolto i segnali e lascio fluire…
Non ci siamo mai conosciuti eppure sento di scriverti così liberamente, chissà… magari le nostre anime si sono incontrate in qualche altra vita!!!
Spero di poter condividere un pezzo di strada con te un giorno.. . Io il segnale l’ho mandato, aspetto con pazienza una risposta dall’Universo. Non forzo nulla, ci metto solo l’energia più bella che ho!
Buon cammino!
Giorgia
Penso che Garuda sarà il mio compagno di viaggio di ora e futuro.
Lo leggo e lo sottolineo, faccio orecchiette nelle pagine come alle elementari, così da riprenderlo e da ricordarmi ogni qualvolta, quello che hai scritto e i tuoi insegnamenti.
I tuoi libri sono appunti di viaggio e di vita.
Penso che rimarrà sempre al mio fianco. E ne leggeró anche solo due righe prima di immergermi nel mare, prima di surfare un’onda e poi un’altra ed un’altra ancora.
Buon viaggio, Winki.
E come sempre Grazie.
Ciao Winki! Ho appena finito Garuda. Meraviglioso ciò che è salito leggendoti. Perche non è bello, come lo si dice di un libro in generale, è bello perché testimonia la vocazione alla libertà che sei. Si ho usato il termine “vocazione” non a caso. Perche non è il libro “on the road” di un viaggiatore, è la testimonianza di un’anima che incarna la sua missione. Ricordare e riportare tutti al senso profondo della libertà non legato necessariamente al viaggiare ma ad incarnare ciò che siamo… perché Dio abita in noi come noi. E quando qualcuno, come te, incarna cio che è, la forza della testimonianza è come un sole. Illumina chi legge. Chi ascolta.
Percio grazie di averlo scritto. Grazie di ascoltarti ed essere Winki. Cio che sei chiamato a incarnare in questa vita, con i suoi giorni e le sue notti, ma nella Verità. Non vedo l’ora di leggere il prossimoooooo ❤️
Wow, grazie davvero per il tuo feedback… mi fa davvero molto piacere che ti abbiamo fatto viaggiare in quel modo con Garuda.
Appena iniziato a leggerlo me ne sono innamorato! Libro bellissimo e molto interessante, va oltre i confini del racconto di un viaggio.
Grazie di cuore Cristiano, i messaggi come il tuo mi ricordano che ho scelto un lavoro meraviglioso e mi auguro di poter continuare a ispirare chi legge a realizzare i proprio sogni. Un caro saluto e buona rinascita…
Mi sono avvicinato da poco al surf e per conoscere meglio la sua essenza ho incominciato a leggere Garuda che ha colto nel segno quello che cercavo, un continuo catapultarsi in un viaggio da sogno in cerca di onde e nuove culture. Complimenti Winki
Anche questa avventura si é conclusa e tanti sono gli spunti che questo libro offre. Primo fra tutti il tema del viaggio che non é il solito viaggio convenzionale ma un vero e proprio partire con tre amici alla ricerca di un interesse comune che sono le onde, quelle onde che fanno sognare e poi la regola base dei moschettieri. Tutti per uno uno per tutti senza dividersi mai nonostante i problemi che sorgono durante il percorso. Mare, onde, natura, gente che si incontra, imprevisti, solitudine, spunti per riflettere e ciò che lega tutto é sempre il cuore. É il cuore che permette di capire, di cogliere le sfumature, di accettare gli altri per quel che sono, di amarsi e di amare. Un cuore aperto può fare tanti miracoli. Grazie Fabrizio per averci permesso di viaggiare con te. Non solo facendoci assaporare atmosfere lontane ed usanze diverse dalle nostre ma di esserti confidato e di aver permesso uno scambio importante per capire ciò per cui vale la pena vivere.
Ho terminato di leggere Garuda in questo momento. Che dire, non volevo proprio finirlo per non abbandonare l’atmosfera che mi ha accompagnata in questi giorni di lettura. Dopo una stressante giornata di studio e impegni non vedevo l’ora di prendere il libro e immergermi in tutta quella pace e serenità che mi trasmetteva. Grazie grazie grazie a te Winky
Grazie Maura, messaggi come il tuo sciolgono in un attimo tutta la fatica che ci va per realizzare un libro… grazie di cuore. Winki
non mi piace sprecare parole quindi saró breve, il libro e fantastico e coinvolgente.
Personalmente amo leggere di storie vere di vita e di viaggi, mi ha letteralmente trascinato in Indo, conosco la magia di quei posti e nella lettura mi sembrava quasi di risentire quei profumi e godere di quei paesaggi.
Cosa non meno importante mi ha dato vari ed importanti spunti di riflessione sulla vita e sul significato di libertà.
Grande Winki Garuda e veramente un bel libro…penso lo rileggero, dopo aver letto anche gli altri
Una bella avventura tra amici, la descrizione dei luoghi, delle circostanze e lo stato d’animo dello scrittore mi hanno permesso di appassionarmi alla lettura così da leggere il libro tutto d’un fiato. Davvero bello, lo consiglio a chi avesse voglia di scrutare dentro di sé e capirsi di più.
Libro letto tutto d’un fiato. Sarà forse la mia innata passione per il surf e l’avventura che mi ha letteralmente catapultato in una dimensione a me, almeno in parte, familiare o magari sarà la leggerezza di spirito con cui Winki approccia il mondo e le vicissitudini che incontra durante il viaggio, fatto sta che si tratta di uno scritto da non perdere. Leggero, non nel senso di poco impegnativo bensì di messaggio spirituale e di pace, nonché benessere interiore, oltre che piacevolmente divagante rispetto ad una vita che sempre di più ci impone un quotidiano frenetico e caotico. La purezza che traspare di pagina in pagina non può che suggestionare e condurre il lettore in una realtà spazio-tempo unica. Grazie Winki. Ora sotto con la tua prossima avventura (mi auguro quella che sto apprezzando da Instagram) e non smettere mai di farci vedere la natura trasparente e pudica (a tratti anche ingenua) tramite i tuoi vividi e genuini occhi di attento osservatore e scriba!
Fabrizio e una persona empatica che spiega e ribadisce l’importanza della natura e della comunità che dovremmo creare in un Ambiente surfistico di pace e rispetto in primis nei confronti di noi stessi e degli altri, rispettando così di conseguenza la natura, grazie per aver colto il pensiero di molti qui ❤️
Ci sono libri che riescono a svegliarti nel profondo, toccando delle parti nascoste che forse conosci, ma che ancora non hai il coraggio di affrontare.
Garuda è uno di questi.
Un viaggio interiore, alla ricerca di se stessi e del senso che diamo alla vita. Un viaggio senza luogo né tempo. Qui e ora. Tra le righe e le onde, tra il ticchettio di un orologio e il battito d’ali di un’Aquila.
Che meraviglia!! Le tue parole sono poesia… È come se questa parte dei commenti dedicata a Garuda sul mio sito fosse un’appendice del libro con le pagine bianche dove voi scrivete parole incantate che rimarranno lì a suggellare le nostre connessioni. Grazie davvero di cuore
Un libro che ti trasporta in un viaggio sia fisico che mentale. Il racconto nei dettagli offre spunti sulla bellezza del viaggio e ciò che arricchisce le emozioni nell’ affrontarlo. Non vedo l’ora di leggerne un altro. Grazie per questo libro è un bellissimo regalo.
Grazie Selly, il tuo bellissimo commento è come la storia meravigliosa che hai fatto su instragram. Ogni parola scritta per lasciare impressioni su ciò che scrivo vale oro per me, è il carburante che mi fa continuare con gioia a svolgere la mia leggenda personale. Auguro a te e chi ci legge di trovare la propria ed onorarla. Aho!
Dalle pagine di questo emozionante libro si aprono scenari di viaggio. Più ci si addentra nell’esplorazione di luoghi incontaminati e secrets spot, più aumenta l’introspezione di un percorso segnato dalla ricerca delle onde, dal surf, dalla condivisione e convivialità con gli amici e con gli sguardi delle persone incontrate lungo il tragitto. E’ forte la ricerca di una connessione con la natura che conduce alla parte più autentica di sè nel momento presente vissuto con stupore.
Il surf, che l’autore descrive spesso anche nel dettaglio del gesto atletico portando il lettore con sè tra alte onde tubanti, non è solo uno stile di vita ma un vero e proprio approccio alla stessa nella sensazione di essenziale pienezza.Avventuroso ed intimo al tempo stesso. Da leggere!
“GARUDA” con tutta sincerità lo trovo bellissimo! Concordo a pieno con la tua filosofia di vita, faccio surf e anch’io sono amante della natura, di madre Terra e di vivere con consapevolezza e apertura. Percepisco questo libro come un viaggio, e vedo te come uno dei maestri che incontriamo per la nostra Via a donarci nuova Luce, le tue esperienze mi stanno insegnando tanto!
Quindi ti ringrazio e ti faccio i miei più sentiti complimenti!
Ho finito adesso di leggere Garuda e volevo ringraziarti perché mi ha fatto venire voglia di rimettermi in contatto con la natura ogni volta che posso e di mutare il mio modo di vedere le cose spesso dettato ancora da pregiudizi e giudizi altrui.
Mi sono avvicinato al mondo del surf poco più di 1 anno fa per uscire da un mio momento difficile e l’unica cosa che in tutta la mia vita riesce a farmi distaccare completamente è il surf.
Questo libro trasmette proprio il tipo di approccio “go with the flow” che cerco nella mia vita.
Grazie per avermi reso partecipe della tua avventura e di avermi fatto anche un po’ guardare dentro la tua mente.
Mi sento arricchito.
Giovanni
Amicizia, surf, meditazione e avventura. Sono gli ingredienti di questo piacevole romanzo di Winki.
Una lettura che rigenera, trasportando il lettore nell’Indonesia vera, quella non contaminata dalle concezioni meramente economiche degli occidentali.
Un viaggio di riflessione anche, attraverso il quale Winki si pone, e pone, delle domande su temi quanto mai attuali come il cambiamento climatico, il rispetto per la natura e la stupidità dell’essere umano.
La scrittura di Winki ha il potere di mettere il lettore seduto a gambe incrociate sulla sabbia di una spiaggia indonesiana, per osservare le evoluzioni dei tre sulle loro tavole, o di assistere a uno degli inconvenienti che chi viaggia sa, sono all’ordine del giorno. Grazie per questo libro bellissimo Winki!
Winki mette voglia di prendere lo zaino e partire, senza una vera mete o un obbiettivo preciso, solo prendere e andare. Seguire il propio “garuda” e montare per un po’ gli occhi da bambino per stupirsi ancora del presente senza rincorrere il futuro trascinandosi dietro il passato.
Buon vento amico !
Garuda.. un libro per molti, una scoperta per me. È stato un vero e proprio viaggio, soprattutto dentro me stessa!
Il viaggio alla scoperta del mio essere.. l’essenza di questo libro viene colta subito, dalle prime pagine!
I miei pensieri erano lì, trascritti.. pagina dopo pagina.. non mi era mai successo prima d’ora!
Sapere di avere dei soul brothers in giro per il mondo ed avere la sensazione di essere connessi anche non conoscendoli fisicamente, mi fa stare in pace. Non siamo mai soli. Siamo tutti connessi nel grande cerchio della vita..
GRAZIE WINKI✨ un abbraccio di luce✨