Il Bambino e il Mago-recensione-salvatore-brizzi-riccardo-geminiani-www.winki

 

Il Bambino e il Mago

 – Autori: Salvatore Brizzi e Riccardo Geminiani –

ilgiardinodeilibri

 

 

“Caro Salvatore Brizzi, uso il tuo nome e cognome, giusto perché così chi legge possa comprendere meglio con chi mi tocca avere a che fare, come è possibile che ancora una volta mi ritrovo tra le mani un tuo libro e ne vengo rapito senza speranza di mollarlo?

Sarà perché il linguaggio che usi è perfetto per un bambino adulto come me?

Sarà perché la profondità del tuo messaggio va direttamente in risonanza con le corde del cuore?

Eppure questa volta io questo libro l’avevo comprato per mia nipote, Nicole, e le ho promesso che glielo darò una volta che ho finito di leggerlo, anche se non le ho confessato che lo sto facendo durare il più possibile…

Ora vorrei da te una soluzione, perché non penserai di cavartela così a buon mercato! Non è che scrivi un libro per bambini con il tuo amico Riccardo, che mi sembra furbo come te, e poi non pensi alle conseguenze che possa avere per i “grandi”.”

Queste righe sono dedicate a voi amici piccoli e grandi, e mi sento di consigliarvi questo piccolo grande dono. Ancora una volta il caro amico Salvatore condivide, con la “presenza interiore”, alcuni trucchi di alchimia applicabili nella vita di tutti i giorni, per innescare un profondo processo di trasformazione verso la felicità.

 

Il libro Il Bambino e il Mago comincia così:

“Caro signor Brizzi,

in biblioteca c’è un suo libro. Il titolo (La porta del Mago) mi ha molto incuriosito, suona tanto di mistero. Il bibliotecario dice che parla di Magia e che quindi non è roba per bambini. Come può un libro di Magia non essere adatto ai bambini? Ma lei è davvero un mago? Se sì, mi può raccontare alcuni trucchi del suo libro?

Geremia”

 

“Caro Geremia, nei prossimi anni sempre più bambini come te si sentiranno attratti da libri sulla Magia, perché in futuro questa materia tornerà a essere studiata come succedeva già dai tempi più antichi, quando era ancora considerata scienza. Il mago è una persona serena, perché ha compiuto un percorso che l’ha portato a non far più dipendere la sua serenità da ciò che accade all’esterno. Questa è la più grande – magia – che si possa realizzare su questo pianeta.

Salvatore”

 

Un dialogo epistolare fra un bambino – Geremia – e un mago dei nostri giorni – Salvatore.

Il caro amico mago introduce in maniera facile e piacevole al misterioso mondo della trasformazione interiore, e alla strada per la felicità.

Il racconto rappresenta una rivoluzione, perché è il primo libro di questo tipo rivolto sia agli adulti che stanno percorrendo un cammino interiore, sia ai loro figli, che possono beneficiare di una – iniziazione – dolce e senza controindicazioni a un mondo che, in realtà, per loro è già molto familiare.

Ecco un altro brano estratto dal libro:

“Vedi Geremia… gli adulti tendono a credere che l’Amore sia qualcosa che ci si deve aspettare dagli altri, come il rispetto o la gentilezza. Gli adulti queste cose non le danno, le pretendono. E quelle poche volte in cui decidono di darle ne aspettano una quantità almeno uguale in cambio. Una delle prime cose che imparerai lungo la vita è che l’Amore è UNIDIREZIONALE, ossia può andare solo dall’interno di te verso l’esterno. Quando t’innamori d’un fiore o d’una nuvola, quando scorgi la Bellezza d’un albero o dell’ultimo modello d’una motocicletta… non ti aspetti che facciano qualcosa per te. Non ti aspetti che il fiore o la nuvola ricambio il tuo amore, perché in fondo loro lo stanno già facendo semplicemente esistendo. Quello è il loro compito. Ebbene, per le persone vale la stessa regola: quando t’innamori di una persona, l’Amore si muove dal tuo Cuore al suo, e la ami per il semplice fatto che esiste, senza pretendere nulla in cambio. Non pretendi che venga a vivere con te o che ti riversi parole dolci nelle orecchie mentre ti fa le coccole. Se lo fa… meglio, ma se non lo fa, questo non deve diminuire il tuo Amore per lei. Se non vuoi soffrire le famose “pene d’amore” attraverso cui tutti prima o poi passano, non permettere mai che il tuo Amore sia legato a ciò che fa il mondo esterno. Fa che il tuo Amore sia autonomo.

“Caro Geremia, tu ami la tua mamma perché lei si occupa di te, ti sta vicino e ti vuole bene, ma, quando ti sgrida o s’innervosisce per qualche motivo, tu riesci ad amarla ugualmente? Cosa succede dentro di te quando lei s’arrabbia? Ti senti offeso, deluso… o qualcosa di simile? Ebbene è proprio in quei momenti che puoi capire quanto la ami davvero, perché hai l’occasione di volerle bene indipendentemente da come si comporta, le vuoi bene anche se non fa quello che tu ti aspetteresti.

Tutti siamo capaci di voler bene a chi dimostra di volerci bene tutti i giorni. Ma il vero mago è qualcuno che va oltre, che scorge una possibilità d’amare dove gli altri non la vedono, e non se la lascia scappare, altrimenti non sarebbe un mago.

 

“Ama senza restrizioni.

Fa’ che l’Amore non sia un baratto, bensì un regalo.

Questo è il consiglio che mi sentivo di darti oggi.”

giardino dei libri-www.winki.it

Prezzo € 9,27 invece di 10,90 sconto 15%

Clicca sul banner sopra per ordinare una copia