Clicca sul banner 🙂

Il Business del 21 Secolo – di Robert T. Kiyosaki

Sei arrabbiato con la corruzione del mondo delle corporation e della finanza? Ce l’hai con Wall Street, la Borsa e le grandi banche? Con il governo, perché opera troppo sulle cose sbagliate e poco sulle cose giuste?

O ce l’hai con te stesso per non aver preso prima il controllo delle tue finanze?

La vita è dura. Il problema è: Cos’hai intenzione di fare?

Lamentarti dell’economia o incolpare qualcuno non salverà il tuo futuro finanziario. Se vuoi la ricchezza, devi creartela. Devi occuparti del tuo futuro prendendo oggi il controllo della tua fonte di reddito!

Sono momenti difficili per tante persone, ma secondo Robert Kiyosaki, e non è di certo l’unico a pensarla così:  non c’è mai stato un momento migliore per iniziare il tuo business!

Dopo una breve introduzione in cui riepiloga i principi già presenti nei suoi precedenti libri, l’autore espone le otto ragioni per cui il Network Marketing può assicurarti un futuro. Egli è un convinto sostenitore del Network Marketing. Come molte persone, in un primo momento era scettico, finché non ha imparato in prima persona ciò che il Network Marketing può fare e lo definisce il ​​business del 21° secolo.

Con questo libro Robert Kiyosaki spiega a tutti, imprenditori e non, alle persone comuni, alle casalinghe, agli artigiani ed ai manager di “successo”, che per far crescere il proprio business per prima cosa devono crescere loro stessi come persona.

Io l’ho letto in tre giorni, perché lo consiglio? Perché se davvero vogliamo cambiare le cose e ci chiediamo cosa siamo disposti a fare per far sì che ciò avvenga, allora questo libro è uno splendido strumento che, con un linguaggio semplice ma efficace, fornisce a tutti una grande chiave di svolta.

 

Credo che se decidiamo di vivere nell’abbondanza e co-creare la nostra vita abbiamo la possibilità di lavorare sulle varie sfere della vita, la salute, la famiglia, l’amore, le relazioni e l’aspetto economico.

Spesso però quando la vita ci offre un’opportunità d’oro non riusciamo a vederla perché intrappolati degli schemi che ci siamo creati o, in ogni caso, che abbiamo sottoscritto. La buona notizia è che non serve essere un manager per poter migliorare la propria economia, a detta di Robert anzi, chi ha “la tazza troppo piena” – come direbbe invece il mio amico Bruce Lee – fa più fatica a restare nel flusso e costruire davvero anche la propria felicità ed indipendenza economica. Anche se scendendo in profondità non abbiamo davvero bisogno di nulla più di quello che già abbiamo. Allora, perché lavorare tanto e prodigarsi a stare bene anche finanziariamente? E se la risposta fosse per esempio: porsi l’obiettivo di lavorare il meno possibile,  guadagnare il più possibile ed avere il tempo di fare ciò che davvero vogliamo nella vita? Realizzare i proprio sogni è molto più importante che farli. Ovvio, prima occorre avere un sogno per poterlo realizzare; io ne ho un paio… voi?

Ecco qualche estratto del libro Il Business del 21° secolo con l’augurio che possa portare un’ondata di abbondanza nelle vostre vite, possa darvi la visione concreta di un’indipendenza economica, e ricordate che se davvero ci crediamo tutto è possibile! Aloha ke Akua

“Quando tornai dal Vietnam, dovetti decidere quale consiglio fossi disposto ad ascoltare. Tu hai davanti la medesima scelta.

  Un motivo per cui dovresti crearti il tuo business è recuperare la tua dignità.

  Non sottovalutare l’importanza di questa ragione. Il mondo è pieno di bulli e di persone meschine, e che esse siano il tuo capo, il tuo manager, il tuo vicino, o perfino il tuo amico, non dovresti più permettere loro di comandarti a bacchetta. Dovresti assumere il controllo della tua vita. Dovresti avere il coraggio… e la libertà di pensare e agire per conto tuo.”

“Crea la tua ricchezza… e divertiti a farlo.

Indipendentemente da qual è tale ragione impellente ti devi ricordare un’altra cosa quando cominci un business di network marketing, e cioè divertiti.

  Sì, è straordinario pensare che puoi guadagnare 100, 1000 o perfino 10.000 euro al mese, e che puoi evitare la dipendenza e avere il controllo del tuo tempo; ma se non ti diverti, ciò può condurre rapidamente a quella stessa – routine – in cui molti si ritrovano nel mondo societario. In parole povere, ti deve appassionare ciò che fai; la mancanza di passione si riflette sul tuo conto in banca.”

 

“Negli anni novanta, le persone hanno cominciato ad esaminare in modo più approfondito la loro vita e a porsi domande più difficili. Ma è stato in realtà dopo l’11 settembre che la gente ha cominciato a dire: “oh, aspetta un minuto. Perché sto correndo in giro come un criceto nella ruota? Cosa sto facendo con la mia vita? Dove sta andando tutto?”

  Sento dire dalle donne in continuazione che sono troppo indaffarate per impegnarsi in un business a domicilio part-time. Dico loro: “Ecco la chiave per avere un business di successo: devi esaminare la tua vita, esaminarla davvero, e chiederti: cosa c’è di così significativo per me, tanto che devo averlo nella vita?

  Cos’è abbastanza importante per te da trovare il tempo e dedicare lo sforzo a costruire un business che genera il proprio reddito, e poi usare quel reddito per costruire una ricchezza che si prenderà cura di te per il resto della vita? Perché se non identifichi cos’è, non accadrà.

  La libertà è diversa per tutti; il successo è diverso per tutti. È personale, e dovrebbe essere personale. I numeri sono astratti; che si tratti di 5000 euro o di 1 milione di euro, in realtà questo non significa niente finché tu non gli dai il significato che ha nella tua vita personale.”

 

“Nella sua conclusione di Walden, la sua meditazione sulla vita autodeterminata, Thoreau scrisse:

 

Ho imparato questo, almeno, attraverso il mio esperimento: che se uno avanza con fiducia nella direzione dei suoi sogni, e tenta di vivere la vita che ha immaginato, incontrerà un successo inaspettato in ore comuni.”
 giardino dei libri-www.winki.it

 

INDICE

Prima parte: Assumi il controllo del tuo futuro

  1. Le regole sono cambiate
    2. Il motivo di ottimismo
    3. Dove vivi?
    4. I tuoi valori finanziari basilari
    5. La mentalità di un imprenditore
    6. E’ ora di assumere il controllo!

Seconda parte: Un solo Business: Otto Attivi per la costruzione della ricchezza

  1. I miei anni nel business
    8. Non si tratta di reddito… si tratta di attivi che generano reddito
    9. Attivo 1: un’istruzione del mondo reale
    10. Attivo 2: una strada redditizia di sviluppo personale
    11. Attivo 3: una cerchia di amici che condividono i tuoi sogni e i tuoi valori
    12. Attivo 4: il potere del tuo network personale
    13. Attivo 5: un business duplicabile e totalmente scalabile
    14. Attivo 6: abilità di leadership impareggiabili
    15. Attivo 7: un meccanismo per la creazione di una ricchezza autentica
    16. Attivo 8: i grandi sogni e la capacità di viverli
    17. Un business per cui le donne eccellono (di Kim Kiyosaki)

Terza parte: Il futuro inizia ora

  1. Scegli saggiamente
    19. Ciò che occorre
    20. Vivere la vita
    21. Il business del 21° secolo

giardino dei libri-www.winki.it

clicca sopra per ordinare la tua copia 🙂