Il Cammino dell'Angelo

ai Tempi della Corona

Ordina la tua copia qui

Hai mai sentito parlare della Via Micaelica o Via dell’Angelo?

Quella che sto per raccontarti è una storia che potrà cambiarti la vita… Non esagero.

In un momento così particolare di sofferenza e confusione generale, mi sono chiesto che cosa potevo fare con il mio lavoro per dare un contributo alle persone care. Così mi sono messo in gioco.

Sono partito il 12 maggio dell’anno scorso dal Piemonte, a piedi, con l’idea di raggiungere la Puglia per riscoprire un antico cammino dimenticato, che nella sua interezza attraversa mezza Europa, per arrivare in Terra Santa.

Ero in partenza per il Perù quando hanno cominciato a chiudere tutto, l’esordio della storia che conosciamo, l’inizio di una nuova avventura. 

La Via che ho ricercato è connessa alla Linea Rossa del Drago, la bisettrice energetica che unisce vari luoghi sacri sotto la protezione dell’Arcangelo Michele. 7 Santuari sono allineati su questo raggio, una coincidenza? Leggi i loro nomi, ascolta questa storia, ma soprattutto il tuo cuore, per scoprire che cosa questo racconto ha da ricordarti. Dico “ricordare” perché noi abbiamo accesso a tutta la conoscenza, solo che a volte necessitiamo di rinfrescarci le idee .

 

I 7 santuari dedicati all’Arcangelo Michele sono: Skellig Michael in Irlanda, St Michael Mount in Inghilterra, Mont Saint-Michel in Francia, Sacra di San Michele in Piemonte, Monte Sant’Angelo in Puglia, Monastero di San Michele Arcangelo di Panormitis in Grecia e il Monastero di Monte Carmelo in Palestina.

In questo viaggio, che si è trasformato anche questa una volta in un libro, volevo condividere un’avventura straordinaria che credo abbia delle informazioni importanti per tutti in merito alla situazione che stiamo vivendo. Allʼinterno del racconto sono svelate alcune chiavi di trasformazione personale e collettiva.

Per raccontare questa storia sono partito proprio da uno dei luoghi sopra citati, la Sacra di San Michele in Val di Susa, con l’idea di raggiungere a piedi Monte Sant’Angelo nel Gargano.

Percorrere interamente il tratto italico di questo cammino mi ha permesso di vivere un’avventura ambientata in uno dei paesi più belli al mondo, che qualcuno sta cercando affondare in tutti i modi. In un momento in cui i media al servizio di un certo potere parlano solo ed esclusivamente di una sola cosa, io volevo portare l’attenzione sulla “bellezza”, sui luoghi meravigliosi di cui è composta la nostra penisola, sulle genti stupende e ospitali che la abitano…

Se ti andrà di viaggiare con me, ti auguro di fare tesoro degli strumenti che ho condiviso nel racconto da poter utilizzare nella vita quotidiana e  abbracciare il cambiamento in atto. La cosa a cui tengo di più è che mi piacerebbe entrare in risonanza con il tuo cuore, in modo che tu possa poi ispirare anche “solo” un’altra anima e continuare questo meraviglioso processo di risveglio inarrestabile che si è innescato. Viaggia con me, ti prometto che sarà un viaggio unico e memorabile…

In questo libro desidero anche raccontare le piccole economie incontrate lungo il Cammino, valorizzando il lavoro di chi crede nei propri sogni. Nel racconto del pellegrinaggio condivido come ognuno di noi possa usare diversi trucchi per riscoprire il proprio Potenziale Divino. Ti posso assicurare che non si tratta di pura teoria, il pellegrinaggio compiuto vuole essere la prova tangibile della forza inarrestabile che vive nel nostro Cuore. 

In alcuni tratti di questa avventura ho avuto compagni di viaggio meravigliosi, mi auguro che tu possa scoprirli uno alla volta e affezionarti a loro. Sono anime meravigliose che a un certo punto hanno sentito anch’essi una chiamata. Ho camminato all’inizio da solo, poi in compagnia per un paio di mesi, per poi tornare a camminare in solitaria. Durante il pellegrinaggio non è mai mancata la connessione con la Natura che, come spesso mi piace ricordare, è una delle più potenti chiavi per trasformare qualsiasi cosa, ricordandoci che noi siamo Esseri Divini in un corpo fisico.

Durante questo Cammino ho compreso che la Via dedicata all’Arcangelo Michele non è un percorso geografico o un sentiero di trekking, ma è la Via che conduce al Cuore.

Ecco svelati in un racconto i segreti per liberare il nostro Essere Divino Interiore e lasciare che percorra la sua strada di ritorno verso l’Uno.

C’è una citazione ricorrente nel Cammino dell’Angelo ai Tempi della Corona e ci tengo a condividerla anche qui con te:

 

“Noi siamo ciò che creiamo, con pensieri, parole, emozioni e azioni.”

 

Questo per ricordare che siamo sempre e costantemente co-creatori della realtà che viviamo anche quando non ne siamo consapevoli. Una volta che abbiamo integrato queste conoscenze, possiamo partecipare attivamente alla creazione del Paradiso in Terra.

Ora, dopo averci messo corpo, anima e cuore per realizzare il viaggio, scrivere il libro e pubblicarlo (9 mesi per la trascrizione e lavorazione); mi sono chiesto cosa potevo fare in più…, ho deciso di ripartire e percorrere lo stesso tratto questa volta in bicicletta per non inquinare. Portando i libri e un messaggio di risveglio sempre attuale in giro per l’Italia.

Ho anche sentito in questo momento particolare di fare un’offerta speciale per permettere a chiunque di assaporare un racconto che mi auguro davvero possa contribuire a trasformare la vita di molti che lo leggeranno.

Quindi ho deciso di fare una cosa mai vista prima… un crowdfunding al contrario. Cioè, anche se il libro è già stato pubblicato, essendo completamente auto-prodotto, chi lo desidera potrà donare oltre il prezzo di copertina. Per supportare il mio lavoro e contribuire a diffondere messaggi di rinascita, consapevolezza, risveglio e la visione di un Nuovo Mondo. Riceverai con la donazione una copia del libro con dedica o eventualmente fare un regalo a una persona cara. 

 

Chi è Winki? 

Se ancora non ci siamo incontrati le parole che seguono credo che mi rappresentino abbastanza.

WINKI è un sognatore, viaggiatore, surfista dell’anima. Un ricercatore di felicità che ha dedicato la vita all’auto-realizzazione e ha messo l’esperienza maturata al servizio degli altri. Dopo anni di viaggi tra Oceania e dintorni, cinque libri pubblicati con successo, “l’autore” ha sentito l’esigenza di raccontare e condividere come gli strumenti di trasformazione personale siano utilizzabili anche nella vita quotidiana e non soltanto in viaggio.

È così che la Legge d’Attrazione, il potere del vivere il Qui e Ora, diventano argomenti perfetti per comprendere come superare i nostri limiti in un viaggio verso se stessi. D’altronde il pellegrinaggio è proprio questo, un viaggio verso la nostra vera natura.

 

Tra gli altri libri che ho scritto ricordo in ordine inverso Garuda (Rizzoli), Desert e No Destination (Self-publishing), La Baia della Luna (Miraggi Ed.) e Australia: quando un sogno diventa realtà (Self-publishing). 

 CARATTERISTICHE

Autore: Winki
Prezzo Ideale: 25 Euro
Offerta Speciale: euro 21
Edizione: Mi Ka El
Libro: pag. 608
Formato: 14.4 x 21

 

Per la tua copia cartacea

33 Commenti

  1. sara

    Ciao Winki , ho finito Il Cammino dell’ Angelo ai Tempi della Corona , inizialmente andavo pianissimo con l’intento di farlo durare ma poi come prevedibile non ce l’ho fatta volevo andare avanti nel viaggio ….direi che il libro mi ha emozionata intimorita ma soprattutto ha toccato corde profonde che sino ad ora giocavano a fare le cellule dormienti …per qs libro mi è un po’ difficile fare un commento in quanto mi sembra di non trovare le parole adatte ma ho imparato che i commenti servono : quello che mi sento di esprimere è un GRAZIE di cuore per la condivisione , per il coraggio e per gli insegnamenti e un grazie speciale per avermi permesso di conoscere la compagnia degli Abbracci che devo dire messaggeri di luce e Amore Fantastici …quindi sono più che pronta per la seconda parte 🙂 …un abbraccio …

    Rispondi
    • Paola grazioli

      Ciao Winki è con immenso piacere che lascio un commento per il tuo capolavoro. Il cammino dell’Angelo è arrivato nella mia vita in un momento particolare, nel quale anch’io avevo iniziato il mio cammino interiore. Un cammino che parla di Amore incondizionato, autostima, consapevolezza e proprie potenzialità, con mille dubbi e domande nella testa. Poi ho conosciuto te e sono stata attratta dal tuo Libro. Niente succede per caso. Ho trovato tantissime risposte alle mie domande a mano a mano che leggevo le tue pagine. Dubbi che si sono dissolti ed una nuova spiritualità. Ho ancora tanta strada da fare e le tue parole sono la carica giusta. Il libro quella volta me l’ha regalato Andrea, l’uomo che amo e inconsapevolmente è stato un grandissimo gesto d’amore, perché mi ha fatto anche capire cos’è l’amore incondizionato ed il modo migliore per amare e conoscere chi hai accanto. Non finirò mai di ringraziarti e non vedo l’ora di leggere la seconda parte. Ti aspetto con ansia. Un abbraccio. Aho!

      Rispondi
      • Giacomo

        Caro Winki
        Scrittore a me molto caro con i tuoi primi libri sull’Australia hai tenuto viva in me la voglia di tornare in quelle terre poi come per caso ti ho visto a Rimini ad un evento e tu eri con la tua band tra l’altro con il grande Luca… mi sono emozionato quando ti ho visto leggere alcuni estratti del tuo libro Garuda, il quale lèssi in piena pandemia.. quel giorno dopo averti conosciuto presi il tuo ultimo capolavoro e come ogni libro ben fatto ci lascia sempre qualcosa dentro.. più spunti e più riflessioni… e tanta voglia di scoprire cosa si ha dentro!
        Il cammino dell’Angelo ai tempi della corona. Aspetto il continuo ! Voglio sapere il proseguo della storia con la bella fanciulla

        Rispondi
      • Elisa

        Caro Winki, ho letto un tuo libro in realtà … É lui che è venuto da me in effetti…. L’ho salvato dall’acqua, sopra una mensola del ristorante albergo Il Casone a Casone di Profecchia…. Mi ha incuriosito perché è arrivato in un momento veramente importante di crescita personale…. E gli stessi simboli della copertina mi avevano accompagnato in un lavoro energetico che si era concluso poche ora prima…. Ho letto i primi capitoli proprio lì con il libro ancora bagnato…. Quando poi sono andata a consegnarlo al proprietario mi ha detto che se volevo potevo leggerlo e poi riportarglielo…. E l’ho preso con me! Come è meravigliosa la connessione e l’abbondanza!!! Ma lo sai bene…. É tutto quello che magicamente scrivi nel tuo libro che è stato per me veramente una benedizione e una conferma che sono nel mio tempismo divino… E molto altro…. Ho iniziato a seguirti per scriverti questo messaggio… E invece per primo mi hai scritto te…

        Rispondi
  2. Lorena

    Ognuno di noi dovrebbe riscoprire la bellezza e la felicità del vivere immersi nella natura fisicamente e spiritualmente abbandonandosi al flusso del cambiamento in modo lento e naturale e concepire la vita non come lo sforzo di resistere nella tempesta, ma come la gioia di danzare sotto la piaggia.
    Appropriarci di questo stile di vita appare ormai come una necessità nella nostra Cultura così segnata dalla paura, dall’individualismo, dal bisogno di controllo, dalla mancanza di fiducia e dalla frustrazione. L’essere fragili ed imperfetti ci consente di essere in sintonia con le armonie universali. La natura, il pianeta, le nostre stesse vite ce lo stanno chiedendo a gran voce. La vita è preziosa, bisogna viverla in una sensazione di benessere. Quando il nostro organismo è in uno stato di benessere è naturalmente portato ad aprirsi e può essere più creativo, può compiere le azioni più giuste e forgiare gli eventi in modo favorevole. La percezione di benessere e malessere è influenzata dalle nostre credenze non dobbiamo giudicare mai negativamente gli eventi e i cambiamenti della nostra vita, ma vivere nella meraviglia e nella gioia. Tutto accade per aiutarci nel nostro percorso di crescita.
    “Solo il viandante che ha peregrinato nel suo infinito mondo interiore potrà accostarsi all’Anima, scoprendo che per anni altro non ha fatto che cercare Lei, poiché Lei è dentro ogni cosa. Il viaggio della nostra vita rappresenta la ricerca dell’Anima e le persone che incontriamo ed amiamo non sono altro che i simboli dell’Anima che ci indicano la strada da percorrere…”
    Grazie Winki mi sono emozionata nel leggerlo .

    Rispondi
    • Lorenzo Masotti

      Caro Winki, nel tuo libro ho riscoperto la voglia di condivisione e di ricerca interiore, a stretto contatto la Natura. Mi sono immerso nel tuo viaggio, scandito passo per passo e raccontato con l’intensità e la semplicità di chi ha scelto di vivere come te nel quotidiano, nel qui e ora, senza paure né preclusioni. In una società come questa, basata troppo spesso sull’individualismo e sull’egosimo, c’è davvero un grande bisogno di sognatori, di persone che abbiano il coraggio di rischiare per far arrivare un po’ a tutti un messaggio di speranza e di amore.

      Rispondi
  3. Info

    Ciao vorrei ordinare il libro ma non riesco tramite il sito mi dite come posso fare per favore ci terrei molto . parisi.elena@libero.it

    Rispondi
  4. Alfedo

    Per quanti mesi di (cito Winki) “arresti domiciliari “ ho sognato anche solo una passeggiata in un parco.. se ripenso a quel periodo di tenebra dove la negatività prendeva il sopravvento sulle persone, provo ancora adesso paura.
    Winki in questo suo nuovo viaggio, fuori e dentro, in qualche modo mi riporta a quei mesi di grande chiusura fisica e soprattutto mentale e mi convince a sconfiggerne il ricordo, con la speranza che non si presentino mai più.
    Il viaggio come metafora di trasformazione, di liberazione più che di libertà, di abbandono dell’imposizione di stare fermi e inermi.
    Le meraviglie del nostro paese, quelle semplici, quelle alla portata di tutti.. un sentiero in un bosco, un’abbazia che racconta storie perdute, paesi che ammaliano con la loro bellezza..
    Winki ci accompagna magistralmente alla scoperta della nostra penisola e di noi stessi, e soprattutto alla ri-scoperta di tutto ciò che abbiamo dimenticato; come in ogni suo libro il lettore è con lui, dalle scogliere australiane, alle baie sperdute delle isole indonesiane, ai monti neozelandesi, ai deserti dell’outback e la lettura e così tanto coinvolgente ed emozionante che scorre via velocissima, verrebbe voglia di partire immediatamente.
    Ho conosciuto personalmente Winki alla presentazione torinese di questo libro e la sensazione che pervadeva la sala era di pace, non solo, anche di un genuino ritorno alla vita, quella vera, quella non inquinata ed artefatta o manipolata dai nostri tempi e dalla nostra società.
    Grazie Winki per questa condivisione.

    Rispondi
  5. Paola Tournour

    Un viaggio attraverso la penisola ma anche attraverso le sue tante anime. La voce interiore che detta la via da percorrere, perché “quando la mente interferisce arrivano i dubbi”. Mi hai portata con te, con voi, tra le note della musica che fa volare e “porta in alto, molto in alto”, fra i mandorli dedicati alle anime volate via, nelle chiese e negli eremi che rendono unica la nostra terra. Un diario di viaggio che sa essere molto di più. Seicento pagine volate via in un lampo. Spero di poterlo fare presto di persona, ma intanto ti ringrazio per la bellezza che hai raccontato.

    Rispondi
    • Roby

      …. il classico libro che trova te…..
      Dare un giudizio imparziale mi è impossibile, già il fatto che questo libro mi è giunto tra le mani in un luogo, che non era tra le mie mete previste, e un luogo speciale per Winky (Lo spirito del frate) è la conferma della forza del divino….
      Yogananda, Steiner, Aynhamov, Jung, Sibaldi, sono solo alcuni degli autori a cui attingo ispirazione, per comprendere l’incomprensibile e, la lettura di questo “viaggio” che trasmette Winky nel sue pagine, traduce tutto quello che di essenziale una persona che viva con consapevolezza potrebbe “assaporare”…. Grazie di esserti palesato in quel di La Verna (davanti alla mia bici) proponendomi questa bellissima lettura che ha rifatto viaggiare la mia anima con naturalezza, allegria e profondità

      Rispondi
  6. Antonella

    Questo libro fa riflettere molto..su quanto sia difficile ma possibile migliorare…sul come l ‘ascolto interiore sia importante..bisogna tentare…è un bel messaggio..forte…grazie x farci viaggiare con te

    Rispondi
  7. Bruno

    Ciao Winki, ho temporaneamente sospeso la lettura del tuo libro (ne ho letto un po’ più della metà). Mentre leggevo mi venivano in mente tante cose da chiederti da dirti, se avessi preso appunti avrei scritto un libro anche io. Una delle domande ricorrenti è: perché io? Cosa c’entro? Perché mi hai incontrato? Perché ti ho incontrato? Ho sospeso la lettura del tuo libro ed ho iniziato a leggere Eckhart Tolle (Un nuovo mondo). Devi sapere che per me leggere libri è un’eccezione, continuo per ora a non capire molte cose, minare la razionalità innata in me non è cosa da poco, nelle mie vene da decenni scorrono bit , zero uno, if then … else ….Vero è che da tempo avverto in me una sorta di metamorfosi che cerca di farsi largo. Credo che presto ricomincerò a leggerti, prima devo farmi le basi per poter apprezzare al meglio il tuo libro

    Rispondi
  8. Pinkola

    Questo libro è arrivato nel momento giusto. Tante erano le non-ancora-consapevolezze,  le curiosità assopite che stavano maturando al di sotto della mia coscienza. È scattato qualcosa leggendolo. E quel qualcosa è un uragano in corsa che non accenna più a fermarsi.
    Se il posto di Winki nel disegno universale della Divina Coscienza è quello di ispirare altre persone posso sinceramente dire che anche solo con me ha assolto il suo compito.
    E pensare che a Campo Imperatore,  quella mattina di agosto, ci sono capitata su segnalazione di una persona. E che quella stradina in salita che dovevamo fare sembrava avere poca attrattiva, ma ci siamo incapponiti per arrivare al parcheggio. E arrivati al parcheggio è stato il mio compagno ad attaccare bottone con Winki, quando io pensavo a tutt’altro.
    Incredibile quanto mi sia servito questo incontro! Che sincronicità grazie

    Rispondi
  9. Emy

    L’esperienza narrata da Winki può essere di aiuto a tutti, anche a coloro che sono meno inclini a questo tipo di avventura, perchè tutti possono trovare ispirazione dal suo approccio al “viaggio della vita” del quale un pellegrinaggio è il riflesso. Un approccio che conduce a percepire la Bellezza-Ovunque, ad affidarsi con fiducia, a sentirsi guidati e protetti, ad apprezzare con gratitudine ogni cosa come un dono, a sorridere anche nel sacrificio e nel dolore, a riconoscere negli altri il battito del proprio cuore ed a provare quella gioia senza causa che è “solo” connessione con Tutto.
    Winki in questo racconto ti prende per mano e ti conduce alla scperta di luoghi magici della nostra penisola, illuminandoli con la propria visione che mostra al lettore la natura divina di ogni cosa.
    Non è il linguaggio mezzo sufficiente a descrivere tale natura nè per trasmettere simili percezioni, ma Winki riesce comunque a far trapelare tra le righe la luce della propria anima.
    Negli altri suoi libri si prova la sensazione di fare il viaggio “insieme a lui”; in questo, passo dopo passo, si prova quella di essere”in lui”… perchè la sua voce parla al pellegrino che è in ognuno di noi… il pellegrino che non vede “altri”… al viandante senza meta che sa che la méta è illusione e che tutto ciò che conta è il cammino.

    Rispondi
  10. Michele

    Ho letto tutti i libri di Winki e con questo, nonostante non parli di surf, si è superato! Ho conosciuto Winki qualche anno fa in Sardegna durante una bella giornata di onde… mi si avvicina in modo molto amichevole e dopo aver parlato un po’ mi chiede se mi va di leggere uno dei suoi libri… accetto più che volentieri e da lì in poi nel giro di pochi mesi leggo tutta la sua bibliografia al tempo disponibile. Winki oltre a farmi viaggiare con la mente mi ha aperto gli occhi su molti argomenti e ha contribuito a migliorare in meglio la mia vita.
    Dopo averlo seguito sui social durante il suo pellegrinaggio italico, non vedevo l’ora che mettesse su carta questa bellissima esperienza. Le mie aspettative alla fine non sono state illuse e ogni capitolo, pagina, riga di questo libro trasmettono un’energia incredibile. Ho preso nota di molti luoghi che non conoscevo e che mi piacerebbe visitare… le informazioni sono talmente tante che dovrò rileggerlo un’altra volta! 🙂 Grazie Winki!

    Rispondi
    • Winki

      Michele!! a te che porti il nome della guida celeste di questo Cammino e non sono, non posso che dire Grazie… con la G maiuscola. Spero ti continuare a ispira chi mi legge e sto pensando alla seconda parte del libro più a un extra più simile a una guida tecnica con le foto, le cartine e i punti gps per potere ripercorrere lo stesso cammino in serenità… Sono grato per le tue parole!!

      Rispondi
  11. Flavia

    Ciao Winki, come sai, ho finito il libro qualche giorno e avrei voluto subito avere la seconda parte lì con me perché sei/siete stati dei bellissimi compagni di viaggio, in quest’avventura che mi sembra di aver percorso con voi. Leggendo il tuo libro ho riso (tanto), ho abbracciato con lo sguardo una natura immensa, mi sono lasciata trasportare dalle vostre avventure, ho fatto amicizia con voi, mi sono sentita meno sola e soprattutto ho respirato. Ecco di questo io ti ringrazio profondamente perché in questi ultimi tempi difficili, a volte mi è sembrato di trattenerlo il respiro, e invece con te, caro Winki, ho potuto tirare un sospiro di sollievo e ricominciare a respirare con fiducia, certa che un altro mondo esiste già, dentro e fuori di noi. Leggetelo perché vi farà bene.

    Rispondi
  12. Mattia

    Ciao Winki innanzitutto grazie , per farmi aprire gli occhi e darmi quella possibilitá di aprirmi ad una sensibilitá superiore. Mi sono piaciute un sacco le “digressioni” trattate nel libro e tutte le coincidenze che “l’universo” é riuscito a donarti . Alla fine della lettura sono sicuramente una persona piú attenta al flusso e a dettagli che prima non percepivo.

    GRAZIE

    Rispondi
  13. americo

    Mitico Winki! Complimenti per questa bella esperienza. Il libro è molto diverso dai precedenti. Contiene spunti di riflessione molto profondi. Condivido la promozione del nostro bel paese e delle tante piccole, stupende iniziative che applicano un modello sostenibile. Bravissimo!

    Rispondi
  14. Valentina

    Caro Winki, il tuo libro è un dono prezioso!
    Per “caso” ci siamo incontrati ed ho avuto il piacere di conoscerti e così di iniziare la lettura de “IL CAMMINO DELL’ANGELO ai Tempi della Corona”.
    Con le tue parole, mi hai fatto capire che dobbiamo cercare di abbandonare il superfluo, che tutto quello che nella quotidianità appare indispensabile, non lo sia affatto. Che dobbiamo riconnetterci con noi stessi per trovare gioia e serenità.
    Quindi mi rivolgo al tuo pubblico e dico: Leggete!!! Immergetevi in questo cammino meraviglioso, accompagnati da uno scrittore che ha messo anima e cuore in ogni parola di questo libro.
    Grazie Winki!

    Rispondi
  15. Giamp

    Ciao, sono arrivato con te e Mauro al monastero di Gravago e sono sempre più esterrefatto dal tuo racconto
    È davvero troppo divertente leggerti e “fondermi nel flusso ” del racconto. La storia di Marco il ragazzo che sussurra ai cavalli è davvero romantica! Mi meraviglia di quante persone eccezionali si incontrino quando non ci si pone limiti. Leggo spesso le bio/autobiografie perché mi piacciono gli uomini/donne straordinari!
    Grazie

    Rispondi
  16. Giampiero

    Ciao Winki, il tuo libro mi sta divertendo un mondo, è davvero testimonianza di come la magia sia a portata di chi si connette e di come potremmo farlo tutti se solo ci permettiamo di ascoltare. Siamo terrestri con dei poteri che non conosciamo, eppure la magia esiste. Anche io la vivo, nel mio lavoro, nella mia famiglia. Grazie perché le tue pagine sono acqua fresca in faccia! Il racconto sull’ accensione del fuoco con Folco Terzani è davvero bello.

    Rispondi
  17. Claudia

    Ciao Winki….ho appena finito il libro…Il cammino dell’Angelo … che dire…grazie grazie grazie … è stato un onore ed un privilegio poterlo leggere ed apprezzare fino in fondo…onore e privilegio perché entrare nella sacralità dell’anima è un onore, un grande onore…
    Da quando è iniziata la lettura ho sempre avuto la sensazione di “essere accompagnata “…per mano …ecco forse più dei luoghi che hai descritto con il cuore, ciò che mi ha “avvolta”è stata la narrazione dell’anima, la profondità del cuore…l’amore…che permea il creato…che hai saputo comunicare (mi ripeto) con il cuore… Durante la lettura ho avuto momenti di felicità molto intensi( io li chiamo esplosioni di felicità )Direi che mi è dispiaciuto arrivare alla fine del libro…
    Avessi letto il libro un paio di anni fa non avrei saputo apprezzarlo così …io oggi sono grata per ogni piccola cosa, che apprezzata diventa grande grande…
    Le parole non riescono a rendere esplicite le emozioni…
    Grazie a te che lo hai scritto e a me che mi sono concessa la gioia di leggerlo…ne è “valsa la gioia”
    Un abbraccio

    Rispondi
  18. Denise

    Ho scoperto Winki per una serie di “casualità”,ho seguito il suo percorso lungo la penisola italica due anni fa e appena è uscito il libro l’ho subito acquistato.
    Non è solo un libro,ma un ponte.
    Lo inizi a leggere e ti si aprono tutti dei cassetti,quei meccanismi ad incastro che aprono passaggi,per questo se inizierai a leggerlo è il tuo momento.
    Leggendolo puoi sentire il rumore dei passi sulla terra,ascoltare gli uccellini nascosti tra le foglie degli alberi,la pelle riscaldata dal sole,il vento che ti sposta i capelli,l’odore del sottobosco..sei lì con lui.
    Avrei dovuto scrivere molto prima questa recensione,ma improvvisamente mi sono bloccata nella lettura,sapevo che l’attesa mi avrebbe portato ad altro e così è stato.Percorrere dal vivo quelle strade insieme,nel punto esatto dove avevo bloccato la lettura.
    Percorrere assieme quel ponte.
    Grazie Winki!!!

    Rispondi
    • Winki

      Meravigliso messaggio Denise. Mi piace questa analogia con il ponte e amo pensare che ogni anima sia un ponte con le altre che creano una rete universale di anime in cammino. Grazie a te per le tue parole magico e spero presto anche tu possa leggere la seconda parte del libro che dovrebbe uscire a breve. Aho!

      Rispondi
      • Riccardo Vigliotti

        Sono molto entusiasto nell’aver completato la lettura di questo meraviglioso cammino. Ogni pagina che leggevo era un momento straordinario insieme a Winki e la sua compagnia degli abbracci. Ogni tappa era una nuova avventura, una nuova esperienza di vita. Ho un sogno da realizzare: fare un cammino per disintossicarmi dallo stress, dalla vita comoda e comune. Comunque vada, questo libro mi incoraggia ad esaudire il mio sogno. Grazie Winki. Attendo con molto piacere la continuazione di questo cammino.
        Ps. Essendo nativo di Foggia e non essendoci mai stato, dopo aver sbrigato delle faccende personali a Foggia, sono andato a Monte Sant’Angelo alla grotta di San Michele Arcangelo: esperienza meravigliosa.

        Rispondi
  19. Arianna

    Winki, che dirti… il libro è arrivato come dono di compleanno e quest’anno ho ricevuto solo cose preziose da persone preziose. Sto ultimandone la lettura… è un balsamo per il mio cuore, in questo momento così importante di questa vita (per me, ma anche a livello planetario)
    Ci incontreremo, lo so già… e magari torneremo insieme a Rivergaro, luogo a me assai caro ❤️

    Rispondi
  20. Matteo

    Ciao Winki, ho finito di leggere il tuo libro “il cammino dell’angelo”, è davvero meraviglioso e sembra sia arrivato proprio al momento giusto: è da un paio d’anni che mi sono avvicinato a molte delle tematiche che tratti (yoga, energie, esseri di luce, ecc), questo tuo libro mi ha dato un ulteriore motivazione a proseguire su questo percorso di risveglio e realizzazione del se. Grazie davvero di cuore per averlo scritto!

    Rispondi
  21. camilla

    Mi è capitato di leggere questo libro “per caso” in un momento della mia vita molto sensibile,avevo appena subito un infortunio che non sapevo se da li a qualche mese avrebbe potuto scombussolare tutti i miei progetti a breve termine.
    Il viaggio dell’angelo non solo mi ha permesso di viaggiare con la mente in luoghi che,immobilizzata a letto ,non avrei potuto visitare in quel momento ; ma soprattutto mi ha dato la forza e i giusti spunti per trovare tutte le risorse di cui avevo bisogno per guarire al mio interno.

    Sono passati pochi mesi, sto bene,in forze e con nuove conoscenze e consapevolezze ( e soprattutto una forte voglia di approfondire alcuni dei temi trattati da Winki in questo libro).
    Sono veramente grata sia capitato nella mia vita nel momento perfetto. Credo sia un imput perfetto per molte persone,soprattutto per ragazzi giovani come me. Abbiamo bisogno di uscire dall’ignoranza,aprire gli occhi e capire che abbiamo un potenziale di azione immenso se solo ce ne rendiamo conto.

    Rispondi
  22. paola

    È stato come viaggiare insieme. Grazie

    Rispondi
  23. Luca Giannetti

    Penso che chi acquista questi tipo di libri, senta il bisogno di leggerli dal profondo di se stesso. Così è successo a me.

    Per chi cerca conferme dell’esistenza di un qualcosa di superiore, un energia positiva che ci accomuna tutti, ci connette, anche senza essersi mai visti e conosciuti. Come me e Winki.

    Questo libro è un piccolo tesoro mistico che ti scalda mentre lo leggi, anche se ho iniziato da poco, ho capito subito che era il libro che stavo cercando.

    È in regalo che la vita mi ha fatto e me lo voglio godere tutto.

    Grazie Winki.

    Luca

    Rispondi
  24. Laura Kajtar

    Caro Winky, ho finita adesso di leggere le ultime pagine del tuo libro.
    Ci tenevo di esprimermi anche qui come ho fatto sul Telegram. Ringraziandoti e mostrando un grande rispetto per la persona che sei.
    Avevo diversi momenti durante la lettura che mi facevano riflettere sui varie approcci che hai avuto durante il viaggio ma sopratutto anche mentre stavo camminando in strada o parlavo con persone mi ero accorto che anche il mio approccio cambiava. Leggere sulla tua filosofia di vita che lo condivido la maggior parte ma non tutto implicavo l’ultima volta nella mia di vita. Mi è stato chiaro che ci sono cose che ho prestato attenzione e il tuo racconto mi era accessa la luce li dove io non vedevo.
    Un libro diverso dei altri per me perche lo trovo più intenso e profondo le tue riflessioni in questo viaggio.
    Ti ringrazio tanto
    Un forte abbraccio e tanta luce!

    Rispondi
  25. Savina

    Ciao winki sto leggendo il tuo ultimo libro stupendo soprattutto quando parli di Meditazione mi hai appassionata a camminare e incuriosita alla Meditazione anche se provo e non ci riesco be che dire grazie di cuore per poter leggere il tuo libro grazie che mi fai riscoprire la natura

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.