La Baia della Luna è il secondo racconto di viaggio di un certo Winki .

La Baia della Luna - autore Winki

ilgiardinodeilibri

Surfista, scrittore, viaggiatore l’autore usa il pretesto della ricerca delle onde per parlare delle cose che gli stanno a cuore. Prime tra tutti l’amore verso la natura e il viaggio inteso come spunto per la crescita personale.

L’Australia è il luogo dove ha trascorso dodici anni della sua vita in innumerevoli viaggi dal 1997 ad oggi.

Australia: quando un sogno diventa realtà è il primo racconto e parla del primo viaggio dell’atuore in terra australiana, il Continento Rosso come lo definisce spesso lui, alla ricerca delle onde. Il quel primo vero viaggio migliorerà la tecnica del surf fino a diventare uno dei più esperti free surfer italiani.

la-baia-della-luna

La Baia della Luna

surf-austrlia-libro

Western Australia

La Baia della Luna è dicevamo il secondo libro, e anche se si potrebbe considerare il seguito del precedente è una storia a sé.

La storia di tre amici: Bebo, Paolo e Winki alla ricerca di un luogo leggendario e segreto. Potrebbe sembrare la trama di un romanzo e anche la narrazione sembra quella di un racconto inventato. L’autore assicura che non solo è tutto vero ciò che condivide in quel racconto vivo e spensierato, ma che spesso la realtà è molto più bizzarra della fantasia. Ovvio che quando la scusa è un viaggio in Australia a caccia di onde, il surf, il buon cibo, la musica, gli animali selvatici e le nuove amicizie tutto il resto viene abbastanza naturale.

In questo libro, che ha ottenuto un ottimo successo e un alto gradimento da parte dei lettori, surfisti e non, oltre al viaggiare in Australia alla ricerca delle onde, Winki offre una panaromica sul lavoro in Australia, la vita e il lavoro nelle farm australiane… D’altronde lui e i suoi compagni di viaggio ottenuto il working holyday visa (il visto vacanza lavoro in Australia) si spostano da un luogo all’altro e da un lavoro all’altro alla ricerca di questa leggendaria Baia della Luna. La troveranno? Pensiamo che non sia così importante questo piccolo/grande dettaglio che potreste scoprire da soli con la lettura del libro, ma la cosa davvero chiara che emerge dalla narrazione, è che non era così fondamentale trovare quel luogo quanto cercarlo…

I tre protagonisti girano per mezza Australia: da Sydney a Brisbane, Melbourne. Quindi prima la parte della East Coast australiana fino a spingersi poi in Western Australia (passando anche da Perth tanto per capirci) e molto oltre… oltre i confini del mondo e oltre ogni aspettetiva ognuno di loro avesse, sempre che non le abbiano lasciate andare lungo il cammino…

la-baia-della-luna

Un’avventura on the road che tiene il lettore incollato alla pagina e che fornisce pillole di consapevolezza, invita a riflessioni e fa venire una gran voglia di prendere lo zaino e partire…

on-the-road-australia

On the road in Australia

 

Leggete anche No Destination: il terzo libro dell’autore, ambientato nella prima parte ancora in Australia, nella seconda in Indonesia e nella terza parte in Nuova Zelanda… perchè “il viaggio è come la vita che in fondo è un viaggio…” (cit. dell’autore).