No Destination

Australia - Indonesia - Nuova Zelanda

e-book

scarica l’ebook da AMAZON

COPIA CARTACEA

In No Destination come negli altri miei racconti precedenti il viaggio diventa un dojo, un tatami, dove ho potuto praticare la ricerca della tranquillità interiore, lasciare andare il bagaglio che avevo in eccesso e imparare a viaggiare leggero.
Diciamo che vedo sempre più il viaggio come un’opportunità per praticare l’Arte della Vita: restare aperto ed essere pronto a captare le informazioni che l’Universo mi manda per prendere una direzione piuttosto che un’altra. Restare aperto ad accogliere le situazioni che si manifestano e capire quando fidarmi e affidarmi completamente. A volte anche a incontri in
cui l’approccio giusto può farmi vivere situazioni incredibili, che chissà come e quando potranno ripresentarsi nel caso mi lasci sfuggire quell’occasione. Ho anche imparato che quando vivo e resto nel flusso, e non creo resistenza, tutto accade in modo così sorprendente da dare alla vita quel significato autentico che possiede per natura: il miracolo dell’esistenza.
Quale luogo ideale per praticare questo approccio, e molto altro, se non il viaggio? perché come mi piace ricordare: «il viaggio è come la vita che in fondo è un viaggio …»
Con la scusa della ricerca di luoghi “nuovi” racconto di come ognuno di noi, con un minimo di impegno, può fare una grande differenza per cambiare in positivo la qualità di vita e le sorti del Pianeta, perché le due cose sono decisamente collegate. Nei panni del viaggiatore attento mi piace ricordare una bellissima citazione di Gandhi: “sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”. Nel senso che: “non possiamo aspettarci che sia qualcun’altro a prendere decisioni o fare scelte per noi, politici, banchieri, i nostri genitori o chiunque altro… spetta ad ognuno di noi la responsabilità di crescere e vivere per un futuro e un presente migliore. Lo dovremmo fare per noi, per i nostri figli e per i loro figli, con l’intento di lasciare, quando ce ne saremmo andati, un luogo migliore di quello che abbiamo trovato quando siamo venuti al mondo.”
Non mi resta che augurarvi una lettura che possa contribuire all’allenamento costante del vivere il momento presente e che anche i vostri sogni possano diventare realtà!

CARATTERISTICHE

Autore: Winki
Prezzo: 14.40 euro
Edizione: Li.Pe. – Billytea
Libro: pag. 300
Formato: 14×21

Acquista una copia cartacea

54 Commenti

  1. Niko

    Incredibilmente positivo. Non ho mai viaggiato molto, ma leggerti mi ha fatto nascere questo desiderio, quasi primordiale. È come lasciarsi cullare da un’ onda.

    Rispondi
    • Debora

      No Destination è un libro fantastico, questo racconto è davvero stimolante e in grado di trasmetterti le emozioni del viaggio sembra proprio di essere dentro i suoi racconti, mi ha aperto la mente e il cuore verso una consapevolezza interiore ancora più grande, impossibile non guardare il mondo e vivere la vita in maniera del tutto nuova e illuminante

      Grazie davvero e complimenti a winki

      Rispondi
  2. Daniele

    Dopo essere stato in Nuova Zelanda non potevo non leggere No destination! Sono a metà libro è mi ha preso un sacco, complimenti!

    Rispondi
    • Winki

      Ciao Daniele, ne sono onorato, sta per uscire la nuova edizione e per la prima volta un libro scritto da me in versione e-book. Prestissimo lancerò anche il mio primo book trailer dedicato proprio a No Destination… passaparola se ti va 🙂 aloha

      Rispondi
    • Fabio

      Ho finito no destination. Mi è piaciuto molto, che dire…molto semplice che per me è un pregio grandissimo e con dei flash davvero profondi…complimenti e grazie. Ammiro il tuo modo di vivere e l approccio che hai con la vita. Grazie per la condivisione. Fabio

      Rispondi
  3. Riccardo

    Ciao Winki volevo ringraziarti per quello che riesci a darmi con i tuoi libri. Una senzazione di calma e di pace che porto con me per diverse settimane. Nella vita di tutti i giorni, con la famiglia, con gli amici, sul posto di lavoro e anche quando entro in acqua a surfare. Grazie per tutto quello che fai. GRAZIE GRAZIE GRAZIE.
    Riky

    Rispondi
  4. Zin

    Ciao Fabrizio . Ho letto i tuoi precedenti lavori e mi hanno trasmesso emozionanti sensazioni . Facendomi viaggiare con la mente nonostante non mi muovessi dalla mia poltrona di lettura. Bravissimo fabbri non ho dubbi sulla bellezza di no destination già dal titolo si può immaginare ciò che ci trasmetterai. Non vedo l’ora di immergermi nella sua lettura . Auguroni fabri. Zin

    Rispondi
  5. Luca

    Mi candido per una copia gratuita. Aloha

    Rispondi
  6. Luca

    Mi candido per la copia gratuita

    Rispondi
  7. Isabella

    “No Destination” è il racconto del viaggio di una coscienza in evoluzione, una coscienza che riguarda tutti noi.

    Rispondi
  8. Samu

    “No Destinato” un libro veramente stupendo che racchiude tutte le mie passioni “surf e viaggiare”, non potevo non leggerlo, un applauso a questo scrittore molto saggio che ama godersi la vita.

    Rispondi
  9. Lorena

    No Destination- Viaggiare senza una destinazione precisa, l’unica ragione del viaggio e scoprire quello che siamo e perché siamo su questa terra…..I racconti di Winki sono talmente connessi con la Madre Terra che è difficile per chi legge non sentire il forte legame tra l’uomo e la natura. Viaggiare significa assaporare la vita in tutte le sue sfaccettature. Quando si decide di intraprendere un viaggio in solitaria a contatto con la natura si esce dalla cosiddetta zona Confort. La sfida più grande per il viaggiatore è quella di andare alla ricerca di se stesso. I suoi libri non sono romanzi, ma racconti di vita realmente vissuta ed i suoi personaggi fanno parte del mondo reale, anche se a volte sono talmente originali che sembrano inventati di sana pianta. Leggere i libri di Winki ti cambia la prospettiva del viaggio. Penso che una delle ragioni del mio viaggio in solitaria in Australia sia stato stimolato dai suoi racconti. Noi occidentali non conosciamo la realtà di vita del Popolo Originario Australiano. Winki nei suoi libri, parla spesso dell’incontro con questo popolo meraviglioso e della loro visione dell’uomo come parte integrante della natura in perfetta simbiosi con essa. In Australia ci sono voluti solo pochi secoli di dominazione Occidentale per riuscire ad alterare quell’equilibrio perfetto, rimasto inalterato per millenni. Questo dice molto sulla visione errata di dominio totale dell’uomo sulla natura. Se non avete ancora letto i suoi libri. Vi consiglio vivamente di farlo. Vi cambierà la vita.

    Rispondi
  10. Giuseppe Piga

    I resoconti dei viaggi di Winki sono puro nettare, il sunto più vero e sincero di quella che è la vita del vero surfista, lontani da tutti gli stereotipi di genere che appartengono non solo ai racconti sui surfisti ma purtroppo anche a tanti di noi praticanti del surf.
    Una lettura consigliata tanto a chi surfista non è- e che magari lo diventerà dopo questa lettura- quanto a chi della lineup ha fatto il proprio orizzonte da un pezzo, e per sempre.

    Rispondi
  11. Sergio

    No Destination…
    Quando gli impegni della vita non mi permettono di viaggiare leggo…. I tuoi libri mi fanno viaggiare, e come se fossi la con te a condividere il tuo viaggio , grazie Fabrizio.

    Rispondi
  12. Irene

    Conosco i racconti di viaggio di Winki e apprezzo l’idea dell’e-book: complimenti!!!

    Rispondi
  13. Maria

    Consiglio a tutti la lettura di questo libro avvincente, ideale per momenti di riflessione ma anche per una buona lettura sotto l ombrellone. Grazie Fabry!

    Rispondi
    • Stefano

      Ho appena finito “No destination”.
      Mi è piaciuto molto. È molto descrittivo e condivido in toto il tuo modo di viaggiare e vivere.

      In cerca dell’onda perfetta. Che figata.

      Complimenti per il coraggio di intraprendere esperienze simili. Ammetto che invidio un po il tuo modo di essere. A volte è facile lasciarsi ingannare dai meccanismi sociali per i quali si finisce per lavorare, per spendere i soldi in modo inutile e avere poco tempo per noi.

      Grazie mille per condividere la tua esperienze! Tanta stima.

      Rispondi
  14. Andrea

    È la prima volta che leggo un ebook, e devo dire che un po’ la sensazione della carta mi manca…..Ma il tuo libro e i profumi che si avvertono leggendo ti fanno dimenticare che si tratta di un supporto elettronico

    Rispondi
    • Winki

      Che onore!! grazie Andrea se sono riuscito a farti sentire anche i profumi del viaggio vuol dire credo che sono riuscito a trasmettere ciò che speravo!! grazie di cuore

      Rispondi
  15. Francesco

    Il libro ha confermato la positiva sensazione che mi ha lasciato il breve incontro con Fabrizio, che è una persona speciale… così il suo libro! Un libro che si fa leggere con la stessa voglia dell’autore di ‘andare’ di ‘camminare’ di trovare l’onda perfetta, quell’onda perfetta intesa a mio parere anche come metafora di ricerca e di elevazione. Ogni pagina mi ha fatto venire la voglia di andare avanti, al ritmo del racconto, e scoprire cosa succede dopo… Winki ha una scrittura istintiva, racconta come stesse parlando ad un amico. E’ riuscito davvero a farmi viaggiare con lui, a farmi sentire i luoghi, a farmi sentire la stanchezza e soprattutto la bellezza… perché non è il racconto autoreferenziale del proprio viaggio, al contrario è un continuo prenderti per mano per invitarti a sentire te stesso, a metterci in ascolto dell’universo, e semplicemente affidarci… tra le righe Fabrizio comunica su delle frequenze dove occorre entrare in sintonia… è allora che vivi con lui la bellezza del viaggio, perché è un libro scritto col cuore!

    Rispondi
  16. Francesco

    Due giorni dopo aver conosciuto Winki avevo già divorato metà del suo No Destination su ebook! La positiva sensazione che mi ha lasciato Winki l’ho ritrovata subito nel suo libro. E’ un libro che si fa leggere con la stessa voglia dell’autore di ‘andare’ di ‘camminare’ di trovare l’onda perfetta, quell’onda perfetta che a mio parere può essere intesa anche come metafora di ricerca e di perfezione. Ogni pagina mi ha fatto venire la voglia di andare avanti, al ritmo del racconto, e scoprire cosa succede dopo… Winki ha una scrittura istintiva, racconta come stesse parlando ad un amico. E’ riuscito davvero a farmi viaggiare con lui, a farmi sentire i luoghi, a farmi sentire la stanchezza e soprattutto la bellezza… perché non è il racconto autoreferenziale del proprio viaggio, al contrario è un continuo prenderti per mano per invitarti a sentire te stesso, a metterci in ascolto dell’universo, e semplicemente affidarci… tra le righe Fabrizio comunica su delle frequenze dove occorre entrare in sintonia… è allora che vivi con lui la bellezza del viaggio e la bellezza delle sue pagine, perché è un libro scritto col cuore!

    Rispondi
    • Winki

      Francesco… che dire!! con un commento del genere posso tranquillamente ritirarmi a vita monastica 🙂 grazie, grazie, grazie di cuore… spero di continuare a sorprenderti con gli altri libri e sono davvero ammaliato dalla tua analisi, ti auguro un buon tempo e certamente, let’s keep in touch

      Rispondi
      • CHiara

        Letto in un paio di giorni, come tutti gli altri libri di Winki. Ti porta in viaggio con lui, e in un attimo sei anche tu su una spiaggia, la mattina all’alba, a cercare l’onda perfetta. I suoi ragionamenti spirituali sono molto più interessanti di quelli di E. Tolle, scrittore che Winki adora. Lui non mi crede quando gli dico che No Destination è scritto molto meglio di The Power of Now, il libro più famoso di Tolle :).

        Rispondi
  17. Francesco

    Questo è stato il primo libro di Winki che ho letto, mi è capitato per caso tra le mani e ne sono stato subito rapito. La semplicità con cui racconta il suo viaggio riesce a coinvolgerti a pieno e a farti fuggire dalla realta.
    Non ho mai personalmente conosciuto Fabrizio ma leggendo i suoi libri ti senti un suo amico, parte del suo viaggio.
    Non è solo un racconto, ma è un aiuto più profondo al lettore, una esortazione ad ascoltare l’universo e ad affidarsi al prossimo.

    Ho divorato il libro in qualche giorno, lo consiglio non solo ai surfisti ma a tutti gli amanti dei viaggi e della vita.

    Rispondi
  18. Gianluca

    Eccezionale Fabri.non finisci mai di stupirmi, il libro in argomento lo rileggo sempre molto volentieri poichè il tuo modo di scrivere e raccontare è talmente coinvolgente che praticamente fa vivere in prima persona in lettore all’interno dell’avventura che racconti, bravo e continua così, ciao boss!

    Rispondi
  19. Antonio

    No Destination è un libro incredibile, acquistato dopo aver letto Australia e La Baia della Luna, questo racconto mi sta accompagnando in questo percorso di crescita personale perché i libri di Winki sono questo…oltre a farmi sentire un compagno di viaggio perché sembra proprio di essere dentro i suoi racconti, mi hanno aperto la mente e il cuore verso una vera consapevolezza interiore, impossibile non aprire gli occhi e cominciare a vedere il mondo e la vita in maniera del tutto nuova e illuminante…non vedo l’ora che esca il prossimo libro!

    Rispondi
  20. Francesco ponzetti

    I libri di Winki sono tutti belli e vale assolutamente la pena leggerli.Lui é un viaggiatore autentico, narratore e appassionato di surf e nelle sue avventure in giro per il mondo offre al lettore la possibilità di “esplorare “ nuove terre e nuove culture e di approfondire alcuni temi importanti come viaggiare in modo autentico e profondo, rispettare la nostra madre terra e ciò che la natura ci offre,vivere il presente (qui e ora )e accettare le prove che la vita ha in serbo per noi. I suoi libri fanno venir voglia di viaggiare e si sente che le sue parole vengono dal cuore ! La vita ci ha fatto incontrare anche di persona e nelle ore trascorse insieme ho potuto apprezzare ancora di più le sue qualità umane !

    Rispondi
  21. Alessio

    Da surfista e viaggiatore accanito quale sono, non posso che considerare questo libro una fantastica lettura. Che, pur stando fermi sul divano di casa, o in spiaggia o in un parco o ovunque, contribuisce a vivere il viaggio, raccontato al suo interno. PEACE.

    Rispondi
  22. Tatanka

    Ciao Winki….come stai? Provo a scriverti qui per il link che serve a scaricare “Desert”….se nonti fosse impossibile inviarmelo non importa……cmq tanti auguri di buon compleanno e di tanti viaggi.

    Rispondi
  23. Emma

    Buonasera Fabrizio anzi ciao, sento che posso permettermi di darti del tu.
    Sono Emma ci siamo conosciuti ai primi di settembre sulla spiaggia della Sardegna grazie ad una crema solare…….ti ricordi stavo leggendo un libro e tu mi hai detto che era la seconda persona che avevi incontrato nel tuo viaggiare da una spiaggia all’altra che lo stava leggendo…….
    Bene…….volevo ringraziarti tantissimo perchè la mia anima ha incontrato un altra anima che ama la vita nella sua essenza……………
    Il tuo libro NO DESTINATION mi piace moltissimo……….mi piace il tuo modo di scrivere , la tua semplicità nel narrare e la tua delicatezza nel raccontare le tue esperienze spirituali ……………………………………..non sei incisivo, sei molto delicato sensibile ……………………………..dai l’opportunità a ciascun lettore di vivere l’esperienza se gli arriva….oppure semplicemente di leggerla…………………………….BRAVO !!!!!!!!!!!!!!!!!
    Sono molto contenta di averti conosciuto e ti aspetto in valtellina per la presentazione del tuo libro…………………….
    Un caro saluto alla tua splendida Anima………
    Atma Namaste grande Anima in cammino
    Emma

    Rispondi
  24. Emma

    Buonasera Fabrizio anzi ciao……sento che posso permettermi di darti del tu .
    Sono Emma ci siamo conosciuti nella meravigliosa spiaggia della sardegna i primi giorni di settembre grazie ad una crema solare……..buffa la vita alle volte basta una crema per farti incontrare una bella persona……..ti ricordi …..ti sei avvicinato con gentilezza e mi hai chiesto informazione sulla crema e cosi ci siamo messi a chiacchierare……………mi hai chiesto cosa stessi leggendo e quando ti ho detto il titolo……………. tu mi hai risposto ” E’ la seconda persona che incontro che lo sta leggendo vorrà dire qualcosa………………..
    A me hai detto molto in pochi minuti di conversazione……………….Ho subito iniziato a leggere il tuo libro……. NO DESTINATION……….
    Voglio ringraziarti tanto sapendo che non sto esagerando………………la mia anima ha incontrato un altra anima che ama la vita nella sua essenza………………………il tuo libro mi piace molto ……….mi piace il tuo modo di scrivere……..la tua semplicità nella narrazione e la tua delicatezza nel raccontare le tue esperienze spirituali……………………..non sei incisivo…..sei molto delicato,sensibile………….dai l’opportunità a ciascun lettore di vivere l’esperienza se gli arriva ……oppure semplicemente di leggerla………….BRAVOOOOO !!!!!!!!!
    Sono onorata di averti conosciuto e ti aspetto in valtellina per la presentazione del tuo libro…..
    Un caro saluto alla tua splendida anima
    Atma namaste grande anima in cammino
    Emma

    Rispondi
  25. Mauro

    Attraverso i tuoi racconti ora comprendo meglio quale rapporto si instaura tra un surfista ed il mare.
    In queste mie giornate non felici in ospedale a causa di una brutta caduta in bicicletta da corsa il tuo libro mi ha alleviato una gran parte della mia sofferenza, quella mentale, trasportandomi in una dimensione di positività e felicità…per una piccola parte i momenti di gioia da te vissuti sono diventati anche miei perché li ho percepiti essere autentici. Grazie.
    Buona vita.

    Rispondi
    • Winki

      Ciao Mauro, non sai quanto mi rende felice il tuo messaggio. Una delle ragione per cui amo condividere le storie che ho la fortuna di vivere è proprio la speranza che possano essere utili in vari momenti della vita di chi li legge… grazie davvero per il feed:)

      Rispondi
  26. Luca Battistini

    Libro bellissimo, basta sfiorare le prime pagine per iniziare a viaggiare con la mente. E’ bello scoprire che emozioni si provano intraprendendo un’avventura in una terra così lontana con così poco: un amico, uno zaino, una tavola e poco altro.
    Ma attenzione, non leggetelo quando siete troppo liberi altrimenti………. lo finite troppo presto!
    BELLISSIMO!

    Rispondi
  27. Saschia

    Che cosa significa fare un viaggio? Per molti fare un viaggio significa preparare una valigia e prendere un treno o un aereo e andare a riposare o andare a visitare luoghi mai visti. Per Winki non è così, non è niente di questo, per lui fare un viaggio significa andare alla ricerca di qualcosa di meraviglioso, di luoghi magici nel mondo ma anche dentro sé stesso. Per Winki viaggiare significa prima di tutto stare nel flusso, a contatto con la natura nel modo più profondo che esista. Ed è così la prima parte di questo libro, così diverso dalle mie solite letture ma così coinvolgente, a tratti quasi divertente, che mi ha fatto riflettere molto sulla mia vita. Nella prima a parte Winki intraprende un viaggio con un conoscente che mano mano diventerà un amico per non dire un fratello, in cerca del posto più bello per fare surf. In questo viaggio Winki capirà meglio la parola condivisione e che solo una mente attenta riesce a carpire i messaggi che la natura ci manda. Incontri con animali non previsti faranno più volte modificare il percorso e scoprire ciò che gli occhi non erano in grado di vedere. Ma se questo viaggio al suo amico serve per cercare il suo demone, per Winki sarà la scoperta della dimora dei suoi sogni e di una nuova famiglia. Ritornare non sarà così facile come previsto ma niente riesce a scoraggiare chi ha raggiunto un livello superiore di consapevolezza. Ecco che allora il ritorno diventa un nuovo viaggio, una nuova avventura. Un racconto sotto forma di diario di viaggio, dove la natura a volte si oppone e cerca di far desistere mentre altre volte regala ai protagonisti sensazioni ed emozioni talmente belle che le parole a volte non bastano per descriverle. Spesso la stanchezza cede il passo all’entusiasmo ma basta un raggio di sole per far tornare la voglia di continuare. E allora via, ancora ripartire, ancora e sempre alla ricerca di qualcosa di nuovo da vedere, altre onde da cavalcare.

    Rispondi
  28. laura

    Hola a todos, ho letto (anzi divorato) La Baia della Luna…..che dire…..semplicemente “fantastico” “da leggere”…. Ogni commento sarebbe superfluo…. Ora ho “No destination”, pronta x una nuova lettura, una nuova avventura….Grazie Winki……

    Rispondi
  29. laura

    Hola a todos, ho letto (anzi divorato)La Baia della Luna. Che dire? Semplicemente “fantastico”…. Da leggere ….a mio avviso: ogni commento sarebbe superfluo. Ora mi accingo a No Destination…pronta x la lettura, pronta x una nuova avventura…..Laura G

    Rispondi
  30. Mattia

    Un altro capitolo che ti fa viaggiare leggendo, conseguentemente ti arriva una voglia smisurata di poter assaporare le terre ed esperienze che Winki ha vissuto e sta narrando.
    Apprezzo e mi stupisco sempre di sentire storie sulle forze e coincidenze dell’universo, unite ad un percorso di crescita e spiritualitá.

    Grazie Winki

    Rispondi
  31. Danilo

    Ho letto due tuoi libri che mi hanno fatto rivivere la vita che ho lasciato in l’australiana.. viaggi e surf sono ciò che la vita ha di meglio da dare. Grazie Winki

    Rispondi
    • Winki

      Ehilà, ma dai che bello!! sharing is caring… hai visto che oggi è uscita finalmente la nuovissima edizione di Desert? il continuo di No Destination.. Let’s stay in touch

      Rispondi
  32. Antonella

    Grazie per il dono che ci hai fatto del tuo libro, è stato un piacere essere partecipi del tuo viaggio sia esteriore che interiore proprio in questo periodo è stato un momento di piacevole evasione ma anche ricco di vari spunti di riflessione…
    Grazie grazie grazie

    Rispondi
    • Winki

      Grazie a te Antonella, commenti come il tuo mi fanno volare in alto. Da oggi è disponibile nella seconda nuovissima edizione cartacea, il seguito di No Destination che s’intitola Desert, ambientato anch’esso nella prima parte in Australia e nella seconda tra Bali e Lombok in Indonesia…

      Rispondi
  33. Debora

    No Destination è un libro fantastico, questo racconto è davvero stimolante e in grado di trasmetterti le emozioni del viaggio sembra proprio di essere dentro i suoi racconti, mi ha aperto la mente e il cuore verso una consapevolezza interiore ancora più grande, impossibile non guardare il mondo e vivere la vita in maniera del tutto nuova e illuminante

    Grazie davvero e complimenti a winki

    Rispondi
  34. Nemy

    Questo é un libro che mi ha insegnato tanto.
    Ci ho messo un bel pó a finirlo,
    Perché leggo tanti libri e molte volte se sento che non sono pronta a leggere lo poso e ne prendo un’altro.
    Il protagonista del libro ha un bel caratterino, per molti versi mi ci rivedo ganzo, per altri mi ha insegnato che non sempre bisogna farsi trascinare dalle storie altrui, ma scegliere cosa é bene per noi.
    Quando é in viaggio con l’amico ci sono alcuni passaggi in cui ho pensato “che coraggio” io tante volte per accontentare qualcuno soprattutto con l’idea che in viaggio si fà quello che si decide insieme mi sono rovinata alcuni passaggi e tanta avventura.
    Ho apprezzato tanto questo libro.
    Appunto per quello che mi ha lasciato
    E che ho lasciato vivendo pagina dopo pagina.
    Grazie

    Rispondi
    • Winki

      Grazie Noemi, per il bellissimo messaggio… e anche per il tuo commento sincero. Mi hai fatto ridere quando dici che il “protagonista” ha un bel caratterino..ahahah… in realtà se era riferito a me, chissà come è cambiato negli anni e poi la vera protagonista del libro è la natura, io mi considero un mero osservatore 🙂 Grazie ancora a te per avere lasciato questo commento e se ti andasse di lasciarlo anche su amazon aiuti il libro a rimanere in cima alle classifiche nella versione ebook: https://www.amazon.it/dp/B074FYZKTR/ref=nosim?tag=oestina-21

      Rispondi
  35. antongiulio

    Semplice, diretto, vero.
    Un fiume di sentimenti e sensazioni che Winki fa scorrere come il suo pensiero e come i suoi piedi lungo le avventure descritte. Tra surf, meditazione e incontri, a volte in condivisione altre in solitudine (ma nel senso più profondo del termine). il tutto con un profondo rispetto di questo mondo che ci accoglie.

    Rispondi
    • Winki

      Grazie Antongiulio, anche il tuo commento è “semplicemente”, diretto, e credo vero… nel senso sincero, oltre a corrispondere alle caratteristiche del libro che mi pare di aver scritto personalmente….ahahah !!!

      Rispondi
  36. Andrea

    È stato il primo dei libri scritti da winki che ho letto e ad essere sincero dopo averlo letto ho deciso di acquistare tutti gli altri.. Mi è piaciuto molto il fatto che leggendo ci si immerge nell’avventura, si riesce a vivere il momento come se si fosse lì e soprattutto in momenti in cui si sta lontali dall’acqua penso non ci sia cosa più bella per un surfista di poter viaggiare e surfare con la mente. Davvero consigliato

    Rispondi
  37. Sara

    I tuoi libri Bodhisattva non hanno stagione …sono un balsamo per l’anima ❤

    Rispondi
  38. MaX

    Un libro vero e di cuore

    Rispondi
  39. Ludo

    No destination, un libro che ti fa viaggiare con la mente. Consiglio a tutti di leggere tutti i libri di winki perché sono una garanzia. Attualmente ho incominciato da poco Garuda e devo dire che già mi sta entusiasmando molto.

    Rispondi
  40. Alfredo

    No destination, il terzo libro che ho letto di Winki, un po’ la metafora dello scorso anno.. un 2020 senza apparente destinazione, un viaggio interiore introspettivo, alla ricerca disperata di un contatto con la natura.
    I luoghi narrati in questo libro sono magici.. il sogno neozelandese, le onde leggendarie dell’arcipelago indonesiano ed un frammento di Australia meraviglioso.
    Winki esplora il mondo e ci porta ad esplorare noi stessi, ci riaggancia alla natura di cui abbiamo enorme necessità e ci ricorda che nella semplicità stanno le cose più importanti.
    Il destino di ognuno di noi è nella salvaguardia della natura stessa, così preziosa e fragile in ogni angolo del globo.
    Grazie per ricordarcelo costantemente..

    Rispondi
  41. daniele

    …quando qualche tempo fà ci siamo conusciuri al Mini, prima di entrare in acqua, dicevi che No Destination era di gran lunga meglio di giorni selvaggi di W. Finnegan…Bè avevi ragione, ho finito di leggerlo in qualche giorno, il libro e Top!
    (o già comprato Garuda)
    Già dalle prime righe ho percepito un feeling profondo, il viaggio,la connessione profonda con la natura misurasi con se stesso, prendersi il tempo giusto per assaporare i luoghi, viverli, surfare e rigraziare il l’oceano…conoscere persone nuove che in qualche modo ti fanno crescere…bè direi che sono cresciuto un pò anche io, Grazie Bro!
    ora inizio l’altro…quando passi in costa nord batti un colpo
    bye

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.