Il Parco Cristallo è davvero un luogo per l’anima… raccontare che cos’è questo posto, nonostante dovrebbe essere il lavoro che ho scelto, è quasi impossibile. Soprattutto perché credo che chi arriverà qui vedrà, ascolterà e percepirà il parco a suo modo.

Sento di fare però un’introduzione per invitarvi a visitare questo spazio sacro unico che mi ricorda in qualche modo il Crystal Castle di Byron Bay che, come dice il nome è il “castello del cristallo”… Anche la valle in cui è ubicato il Parco Cristallo è la casa dei quarzi, pietre, cristalli e non solo.

Se ci penso il Parco è di per sé un quarzo gigante che ha nelle sua fondamenta e tutto attorno un immenso giacimento di selenite…

Prima di raccontarvi di più vorrei condividere come sono arrivato qui.

Un paio di anni fa ero alla ricerca di un posto dove soggiornare per ritirarmi in meditazione e digiuno. Questa volta da solo, perché chi mi segue sa che diverse volte all’anno guido alcuni corsi di detox, ma in quel momento avevo bisogno di stare da “solo”, per quanto soli non lo siamo davvero mai. Sono arrivato proprio in questo luogo incantevole, da dove ora scrivo, grazie alla cara amica e insegnante di yoga Annalisa Romagnoli.

Qualche giorno prima della mia prima esperienza al Parco sono stato ad Assisi a cercare ospitalità, ma a quanto pare la spiritualità non aveva posto per un viandante come me fuori stagione. Allora seguendo le orme di San Francesco sono andato a La Verna, ma anche lì a non mi hanno voluto. Mi hanno detto che in quei giorni non era possibile soggiornare. Mi son chiesto dove era finita l’ospitalità per i viandanti e l’unico luogo disponibile era un hotel per nulla attraente a qualche chilometro dal santuario. Così sono andato a Forlì con Annalisa che mi aveva proposto di visitare La Verna insieme… È  lei che ha avuto l’idea del Parco Cristallo e dopo una telefonata alla gentilissima Milena mi sono ritrovato catapultato in un mondo fatato che ospita statue e spazi dedicate alle varie saggezze del mondo spirituale. Milena ho scoperto poi essere l’ideatrice, custode e guardiana delle antiche memorie custodite al Parco Cristallo.

Ancora prima di arrivare qui sapevo che la magia si sarebbe manifestata ancora di più del solito e ho sentito che avrei trovato un luogo e persone speciali ad accogliermi.

Raccontarvi le esperienze di questi ultimi anni qui è qualcosa che richiederebbe tempo e toccherebbe la sfera del personale, che non sempre mi sento di condividere totalmente, però posso dirvi che qui ci torno il più possibile. Ogni volta che mi trovo da queste parti per lavoro cerco di raggiungere questo luogo ma soprattutto le persone che lo hanno reso speciale e tra queste proprio Milena e suo fratello Paolo.

Mi hanno messo a disposizione la Yurta dove ho meditato e digiunato per giorni… uscendo ogni tanto per meditare tra i luoghi speciali del Parco.

Uno dei miei angoli preferiti è l’Orto degli Ulivi dedicato a Gesù come uomo tra gli uomini ma anche a Cristo come Dio fra gli uomini. E ogni volta che mi siedo sul tronco tagliato al centro degli altri tre ulivi che creano una bolla magica, che io entri in meditazione o sia vigile sento che il Cuore si espande e le percezioni cambiano naturalmente… il messaggio adiacente a questo piccolo angolo di Paradiso in Terra dice:

“Siediti… Rilassati… Respira profondamente… Ferma il dialogo della mente…

Ora sei pronto per meditare ed entrare in contatto con la tua Anima.”

Ciascuna delle opere e spazi realizzati che sto per elencare meriterebbe un articolo a sé, ma mi sento di raccontarveli in breve per poi lasciarvi il gusto di scoprire personalmente cosa hanno da dirvi quando magari un giorno verrete in visita al Parco Cristallo, questo perché a mio avviso l’esperienza conta molto di più di mille parole :).

 

Il Roseto Mariano, con statua della Madonna di Medjugorie.

 

Il Giardino delle Fate, un piccolo giardino che è la casa delle fate, gli gnomi e gli elfi del bosco.

 

La Ruota dei Tarocchi, con i 22 Arcani maggiori da consultare con la relativa interpretazione di ogni carta.

 

Il Labirinto di Chartres, da percorrere nel prato delle dimensioni effettive a quello della Cattedrale di Chartres.

 

Il Trono del Re e della Regina, dove sedersi per riappropriarsi del proprio valore divino.

 

La Posta degli Angeli, una casetta postale dove leggere un messaggio angelico.

Il Cerchio Druidico con i 13 alberi, uno per ogni lunazione e al centro le rune da consultare.

Il Cerchio Sciamanico, fatto da una siepe a spirale con dentro lo spazio per il fuoco per riti sciamanici, tamburi, ecc…

Il Menhir di Pietra, un blocco di selenite posizionato in un punto energetico indicato da un rabdomante per amplificare l’energia della Terra.

Il Cuore di Quarzo Rosa, un piccolo tempio sacro dedicato al centro del cuore e ornato da fiori di rosa.

 

La Ruota del Tempo Maya, con i 20 glifi maya che si sincronizza con i 13 toni galattici per comporre i 260 codici dello Tzolkin.

 

Il Fiore della Vita, simbolo per eccellenza della Geometria Sacra.

 

E ancora Il Tempio del Sole, Il Luogo del Silenzio, L’Angolo della Dea, Spazio Orti, Il Riflesso dello Specchio, Il Viale degli Amici, la Musica a 432hz, Il Cerchio d’Oriente, La Croce Templare e la statua di una meravigliosa Dea Iside alata.

 

Tra i percorsi esperienziali ci sono Il Percorso di Risveglio, “la Via del Qui e Ora” secondo le condivisione dello straordinario Eckart Tolle, un invito a vivere il Momento Presente. Se non aveste mai letto nulla in merito vi consiglio spassionatamente il Poter di Adesso o Un Nuovo Mondo.

Vi basta?

Capirete il perché della mia premessa iniziale che questo luogo è impossibile da descrivere a parole, ma mi sento di dirvi che di certo è un luogo di pace, di silenzio, di ascolto ma anche di festa, celebrazione e musica a seconda degli orari e degli eventi che vengono organizzati qui.

La cura, l’attenzione e tutto ciò che è custodito nel Parco Cristallo è il frutto di anni di ricerca, crescita ma anche solo l’atteggiamento di apertura di Milena e la sua family che hanno permesso che nuovi ingredienti arrivassero a completare questo Tempio Sacro dedicato alle percezioni.

Dopo anni di richieste, perché chi veniva a visitare il parco poi si voleva in qualche modo fermare, è nata grazie l’unione di intenti di 5 splendide donne, Milena, Donatella, Daniela, Joanne, Cristina, la Casa Cristallo, che oltre ad essere un bed & breakfast, è un nido di pace e tranquillità, dove l’approccio olistico è alla base di tutto ciò che è stato creato qui e che viene creato ogni giorno.

Un po’ mi ricorda la visione del Tempo del Sogno aborigeno dove la Creazione non è un qualcosa che riguarda solo il passato ma è ancora attuale e in opera…

Mi sento di dirvi che per raccontare La Casa Cristallo mi toccherà scrivere un altro articolo :).

 

Vi lascio solo raccontandovi che l’ultima visita è stata ancora una volta speciale perché siamo stati al Parco Cristallo, e al B&B Cristallo, in compagnia degli amici di Better Together: Vincenzo Ganadu (pittore/ scultore), Luca Battistini (cantautore), Sergio Muniz (attore/modello), Max Sandri (Matuse Italy), Antonio Zito (fotografo), Suomi Nicol Mannuni (presentatrice/autrice). Grazie a loro e alle nostre fate per averci accolto e fatti sentire a casa…

 

Foto courtesy by Antonio Zito