Ecco l’intervista a cura di Emanuele Properzi di Scrittorevincente.com
Credo vivamente che Emanuele sia il marketer librario nr° 1 in Italia… siamo in contatto da anni nonostante ci siamo incontrati fisicamente solo una volta, durante una manifestazioni dedicata al Self-publishing a Senigallia, qualche tempo fa.
Per me è un vero piacere e onore avere rilasciato questa intervista per lui, e per voi… Oltre ad essere un bravissimo professionista, e scrittore anche lui, è una persona molto sensibile e solare: un gigante buono. Se guardate una delle foto che ci rappresenta, inserita da lui nell’intervista io sembro un nanetto, considerando invece il mio metro e settantaquattro, potete capire facilmente che lui sfiora i due metri di altezza. Ad ogni modo credo davvero che la grandezza di un uomo o donna, non si misurino di certo dalla statura ma quanto contribuiscano ad aiutare gli altri a realizzarsi nella vita. Emanuele col suo lavoro è uno di quelli che ha unito la passione per la scrittura creando strumenti efficaci da mettere a disposizione di scrittori indipendenti alla ricerca di metodologie chiare e facili da assimilare per una crescita organica e continuativa.
Proprio per questa profonda stima che nutro per lui, per i lavoro che svolge, e per l’amicizia a distanza che è nata, sono davvero felice di questa intervista, che credo proprio che vi piacerà.
Vi prego di lasciare un commento e di condividerla, ma solo se vi piace come spero. Ci tengo a ricordare che: “Sharing is caring…” – Condividere equivale a prendersi cura.
Di seguito l’articolo originale pubblicato sul sito Scrittore Vincente e la video intervista che abbiamo realizzato insieme. Enjoy it!
Winki è un personaggio incredibile, autore poliedrico con cinque libri pubblicati in self publishing e con importanti editori.
Conduce una vita completamente libera facendo surf dalla mattina alla sera e meditando nel resto del tempo.
Nel frattempo riesce anche a scrivere i suoi libri che raccontano le sue esperienze di vita libera a contatto con la natura e praticando lo sport che ama.
Il suo ultimo libro “Garuda”, pubblicato con Rizzoli, da diverse settimane è primo in classifica nella sua categoria.
La promozione libraria svolta da Winki si svolge prevalentemente off-line in particolare per mezzo di presentazioni itineranti che attraversano l’Italia durante i suoi periodi di breve permanenza nella Penisola, tra questi ha realizzato da luglio a ottobre il Garuda Eco Tour, un viaggio di 11.000 km in moto attraverso l’Italia senza inquinare, a bordo di una moto elettrica, una Zero Dsr, per raccontare con una tournée in moto il viaggio a due ruote da cui nasce Garuda.
Riesce a fare anche tre presentazioni alla settimana creando ogni volta degli eventi coinvolgenti e riuscendo a vendere sempre decine di copie per ogni presentazione.
Questa sua predisposizione al contatto con la natura tende ad allontanarlo dalla tecnologia e dal mondo dei social, seppur inevitabilmente ogni tanto anche lui sviluppa una comunicazione su internet per promuovere i suoi libri.
Tuttavia, ripeto, è proprio il contatto umano che lo spinge a promuovere il suo libro più di ogni altra interazione digitale o artificiale.
Incontrare le persone, stringergli la mano, abbracciarle, è il marketing che lui predilige, per sua natura e anche per le attitudini di vendita che ha.
Fabrizio, è probabilmente l’unica persona che io conosca che vive di sola scrittura senza altre fonti di reddito: grazie agli incassi delle vendite dei suoi libri riesce a viaggiare e vivere in modo completamente “fuori dai canoni”.
Il suo ultimo libro “Garuda” narra infatti la storia vera di un viaggio insieme a degli amici in Indonesia in pieno stile Into the Wild. A bordo di un moto da enduro e con un porta surf verso destinazioni ogni giorno casuali.
Una storia incredibile da non perdere, così come la sua video intervista dove Winki svela i segreti del suo successo ma dispensa anche dei consigli su come creare un mondo migliore facendo leva su tematiche quali l’ecologia, la comunicazione e i rapporti umani più profondi.
Che dire Mate,
Emanuele è riuscito a cogliere in pieno la tua essenza. Conferma che non è necessario vedersi di persona per essere connessi
Bellissima intervista, ricca di contenuti importanti e di valori fatti di vita vera e amore per la natura.
Mi rispecchio in molte cose che hai raccontato e sai che ti sono vicina per il legame profondo che ci lega alla Sardegna ed all’Australia “due isole lontane ma sorelle”.
Fare della propria vita la realizzazione dei sogni “racchiude il senso della vita del Popolo Originario Australiano”, mi riempie di gioia sapere che grazie ai tuoi libri questo messaggio sta raggiungendo sempre più persone.
Grandioso Fabry sei un mito
Bella intervista!
Questa bella intervista è il risultato dell’unicità citata prima….
Bravi
Winki è il viaggiatore libero che un po’ impersona tutti noi, questa libertà lo rende umano e connesso con il mondo e con gli uomini. I suoi libri, i suoi viaggi regalano spazio alla mente liberandoti dalle paure di cosa c’è oltre. Grazie di cuore ❤
Cari Emanuele e Fabrizio…. grazie a voi per questa condivisione di valori Vitali. La vostra intervista ( e quindi anche nostra che la condividiamo e la supportiamo) è un messaggio che deve arrivare alle anime disorientate dalla tecnologia, dal progresso e dalla “civilizzazione” apparente. Ricordare che siamo esseri consapevoli e che oltre a questo mondo illusorio, che sembra concreto, c’è una realtà “Vera”, dove il paradiso è dentro i nostri cuori.
Alla fine siamo tutti viaggiatori cosmici e ci muoviamo insieme alla nostra Madre Terra nell’Universo, cavalcando l’onda del Tempo infinito
Grazie A voi due cari uomini
Bellissima intervista. Complimenti Winki per la tua passione, anzi tue passioni.
Bellissima anche l’ultima parte, ricordiamoci che siamo noi che dobbiamo salvare il nostro pianeta, per noi, per tutti gli esseri viventi e per i nostri figli!!
Una conversazione veramente ricca di spunti e di ispirazione per la vita, tanta umanità e simpatia…grazie ragazzi per averci condiviso questa bellissima intervista