Capodanno Benessere in Sardegna
Vacanza e corso di Alimentazione Naturale
Dal 28 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019
Sarocca Tunda – Penisola del Sinis – Or
Quanti di voi sono stanchi dei soliti festeggiamenti per la fine dell’anno?
Quanti avrebbero voglia di un momento di pace, d’introspezione, e anche di condivisione e celebrazione assecondando le naturali leggi del cosmo?
Vi piacerebbe vivere un’esperienza di risveglio e benessere psico-fisico seguendo un corso di Alimentazione Naturale? Magari accompagnati da tecniche di supporto, come lo Yoga, il Qi Qong, teorie sui detox e pulizie degli organi, bagni termali, visite ai siti archeologici, Cerchi di Condivisione secondo i precetti delle Grandi Anime Manitonquat ed Ellika, bagni di sole e mare?
In un periodo dove in Italia pochi luoghi lo possono permettere… Beh, la Sardegna è anche questo.
L’idea è di trascorrere qualche giorno insieme dove prepareremo sfiziose ricette con ingredienti sani e naturali, prevalentemente a km zero, per sperimentare come sia semplice e divertente mangiare in modo equilibrato senza rinunciare ai piaceri della tavola.
Durante e dopo i corsi di detox, i partecipanti e gli amici, mi chiedono quasi sempre: “Sì ma dopo? Come mangiare tutti i giorni per prolungare il benessere raggiunto con la pratica del detox?”
Cerco di condividere come non sia necessario cambiare abitudini decennali dall’oggi al domani. Diventa più facile sperimentarlo quando abbiamo a disposizione informazioni di supporto chiare, e comprendiamo che farsi del bene è solo questione di mettere uno dietro l’altro piccoli accorgimenti quotidiani.
Durante i corsi teorici e pratici di detox si impara ad eliminare le tossine in eccesso dall’organismo in modo sano con il supporto di alimenti naturali allo stato liquido, estratti di verdura e poca frutta, l’aggiunta di erbe e sostanze che supportano il lavoro di depurazione del nostro organismo. Il corpo è uno strumento perfetto di depurazione, solo che troppo spesso ce ne dimentichiamo e soprattutto lo sovraccarichiamo. Intestino, fegato, reni e tutto il resto sono messi spesso a dura prova per la nostra mancanza di consapevolezza e conoscenza delle funzioni organiche. Diamo per scontato che il nostro corpo sia sempre pronto a fare fronte a ogni nostro capriccio :). La bella notizia è che quando decidiamo di aiutarlo e alleggerirgli il carico, è più semplice di quello che potrebbe sembrare.
Tra i libri che consiglio durante i detox ce ne sono due in particolare che raccontano un simile approccio: La dieta di guarigione del sistema senza muco del Prof. Arlond Ehret e Il detox completo con succhi freschi della nutrizionista americana Cherie Calbom. Il primo è un trattato sull’igienismo che racconta in un linguaggio per comuni mortali le virtù di un’alimentazione senza muco https://www.winki.it/il-sistema-di-guarigione-della-dieta-senza-muco/.
L’altrodi Cherie Calbom, è uno dei libri sui detox e l’alimentazione che ho consigliato maggiormente in questi anni. È un trattato di scienza alimentare spiegato in modo così semplice e lineare che è comprensibili a tutti. Parla dei detox, delle pulizie degli organi, più molto altro e di come con ricette studiate appositamente ci si possa fare del bene. Una parte delle conoscenze a cui attingo per il programma di detox arriva dalle informazioni che ho assimilato negli anni leggendolo. Potete vedere la recensione ed ordinarlo qui se vi interessa: https://www.winki.it/detox-completo-con-succhi-freschi/
Tornando alla settimana di vacanza e benessere in Sardegna, oltre alla preparazione dei pasti con ingredienti naturali, quindi non elaborati dall’industria, anche quest’anno abbiamo pensato di regalarvi un’esperienza unica in Terra Magica e antica di Sardegna.
Quindi, grazie alle richieste dei partecipanti ai corsi di detox, ma anche di amici e conoscenti che desiderano alimentarsi sempre più in modo sano ed equilibrato, quest’anno invece del corso di detox, abbiamo pensato di proporre una settimana di benessere a 360 gradi, dove il fulcro dell’esperienza saranno il cibo e lo stare assieme.
Con ricette sfiziose e salutari toccheremo con mano come sia possibile farsi del bene senza dover rinunciare al desiderio del cibo sano, preparando insieme il Cenone di Capodanno per celebrare il passaggio dal vecchio al nuovo anno.
Credendo che la libertà dovrebbe essere alla base di ogni scelta, abbiamo pensato che potrete decidere di venire anche solo il 31 e l’1, con bambini, cani, gatti, koala e aquile… anche se per fare un’esperienza di un certo tipo e portarsi a casa degli strumenti completi per il benessere alimentare, corporeo ed emozionale, consigliamo almeno di concedersi qualche giorno in più e, perché no, la settimana intera. Il costo sarà minore di una qualsiasi vacanza, ed è per questo che vi invito a contattarci in privato per i dettagli e ricevere maggiori informazioni sulla vacanza Speciale Capodanno Benessere & Yoga in Sardegna.
Per chi vorrà ci sarà l’opportunità di praticare yoga più volte al giorno con diversi insegnanti, ricevere trattamenti per il corpo e concedersi delle esperienze in natura sotto la nostra guida.
Vi accompagneremo più che volentieri in visita ad alcuni luoghi magici, archeologici e non dell’Antica Terra Sarda, per vivere esperienze di ascolto e condivisione.
Vogliamo parlare dei bagni termali? Quale luogo più adatto alla rigenerazione che quelli che gli antichi e in seguito i romani scelsero per la salute e il piacere del corpo?
Il corso di alimentazione consisterà in teoria al mattino con pratica la sera, dove si preparerà la cena dal tardo pomeriggio utilizzando materie prime possibilmente a km zero, acqua di fonte, e anche qualche bevanda sfiziosa. Visiteremo insieme qualche azienda di produttori locali per vivere davvero un’esperienza irripetibile e vi faremo conoscere alcuni personaggi chiave della cultura sarda locale.
Per concludere possiamo dire che per chi volesse anche fare un’esperienza in mare, con la voglia cimentarsi nel surf la prima volta, ci organizziamo per avere a disposizione tavole e mute per le varie taglie, ma anche solo fare un’escursione con i S.U.P. stand up paddle board, quelle tavole lunghe che si utilizzano con la pagaia, più facile a farsi che a dirsi.
E poi visita alle Fonti Sacre, per la raccolta dell’acqua, escursioni nel Montiferru e ad alcuni siti raccontati nel bellissimo libro – La Donna delle Sette Fonti – del carissimo amico, poeta e autore Diego Manca.
Vi basta… no? Tranquilli insieme decideremo cosa ci andrà di fare e di non fare, anche per concederci qualche momento in totale relax ammirando un tramonto nella stupenda cornice della Penisola del Sinis.
Che ve ne pare? Più di così non crediamo di poter condividere… vi aspettiamo per celebrare l’anno che ci saluta, quello che verrà, ma soprattutto la Vita, la Natura e l’Amicizia.
Enjoy the Juice of Life
Winki